Santoni accelera sull’omnichannel: partnership strategica con Arsenalia e Microsoft

Aprile 16, 2025 - 01:30
 0
Santoni accelera sull’omnichannel: partnership strategica con Arsenalia e Microsoft
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/04/LK-arsenalia-santoni@1200x627-1.jpg

L’eccellenza calzaturiera italiana sceglie Arsenalia per evolvere la propria infrastruttura digitale e potenziare l’esperienza omnicanale

L’eccellenza calzaturiera italiana di Santoni sceglie Arsenalia per evolvere la propria infrastruttura digitale e potenziare l’esperienza omnicanale. Arsenalia con Altitudo, company del gruppo che fornisce consulenza di alto livello ed esperienze significative end-to-end di integrazione di sistemi e implementazione di soluzioni Microsoft, ha completato un importante progetto di trasformazione digitale per Santoni, storico marchio del lusso italiano nato nel 1975 a Corridonia.

Il progetto ha permesso a Santoni di evolvere la propria architettura IT verso una piattaforma di integrazione enterprise all’avanguardia basata su Microsoft Azure, abilitando una gestione unificata e scalabile delle operazioni omnicanale a livello globale. La nuova infrastruttura, che sostituisce la precedente piattaforma legacy, orchestra l’integrazione tra sistemi mission-critical attraverso un data lakehouse centralizzato, gestendo in tempo reale dati critici come inventario, ordini, catalogo prodotti e informazioni cliente. L’architettura supporta inoltre l’espansione internazionale di Santoni, integrando marketplace strategici come Farfetch, Nordstrom e Bloomingdales.

“La collaborazione con Arsenalia e Altitudo rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso di innovazione digitale”, dichiara Domenico Leone, IT Director di Santoni. “La nuova architettura enterprise, dei microservizi e di API management, non solo ha trasformato la nostra capacità di gestire operazioni omnicanale complesse, ma ci ha anche dotato della scalabilità e flessibilità necessarie per supportare la crescita internazionale del brand”.

Il progetto, in cui Arsenalia ha svolto un ruolo primario di consulenza strategica e direzione operativa, si è articolato in quattro stream principali: una Integration Platform centrale per l’orchestrazione dei dati enterprise, l’integrazione attraverso API management di una Clienteling APP headless per abilitare customer journey CRM e potenziare l’esperienza di vendita, un’iniziativa di Business Intelligence per ottimizzare l’analisi dei dati, e l’integrazione con i marketplace internazionali.

“Questo progetto dimostra come la tecnologia possa supportare l’eccellenza del Made in Italy nel suo percorso di internazionalizzazione”, commenta Christian Alberici, Client Account di Arsenalia. “La nuova soluzione permetterà a Santoni di gestire la crescente complessità delle operazioni digitali mantenendo quegli standard di eccellenza che da sempre contraddistinguono il brand”.

Questa infrastruttura tecnologica costituisce inoltre la base ideale per una possibile futura integrazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale, utile a potenziare ulteriormente i processi aziendali.

Arsenalia è il partner indipendente che accompagna le organizzazioni nei loro percorsi di crescita, integrando tecnologie AI-driven, ottimizzando i processi e abilitando nuovi modelli di business per generare valore concreto e duraturo. Con un team di oltre 1000 esperti, sedi e avamposti operativi in tutto il mondo e partnership consolidate con i principali leader tecnologici, Arsenalia unisce visione strategica e competenza operativa. Offre consulenza negli ambiti Customer Experience, People, Entreprise e Innovation, per una trasformazione digitale completa e sostenibile.

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News