Spiaggia della Giannella: dove il mare abbraccia la laguna e i sogni si tingono d’oro

Agosto 15, 2025 - 18:30
 0
Spiaggia della Giannella: dove il mare abbraccia la laguna e i sogni si tingono d’oro

La spiaggia della Giannella è una delle perle nascoste della Maremma Toscana, una zona che unisce bellezze naturali selvagge, acque azzurre e cristalline e un’atmosfera rilassante perfetta per chi cerca una fuga dalla quotidianità.

Situata nel comune di Orbetello, questa spiaggia si sviluppa lungo un istmo di sabbia che collega il promontorio del Monte Argentario alla terraferma, regalando panorami mozzafiato tra il mare e la laguna circostante.

La Giannella è molto apprezzata sia dalle famiglie in cerca di tranquillità sia dagli amanti delle attività all’aria aperta, degli sport acquatici e delle escursioni naturalistiche.

Il suo ambiente unico è arricchito da una rigogliosa macchia mediterranea, che si estende alle spalle della spiaggia offrendo ombra naturale, relax in pineta e l’occasione per passeggiate tranquille durante le ore più calde della giornata.

Questa località ha il pregio di unire la bellezza selvaggia del mare con servizi necessari e alcune aree attrezzate, creando un equilibrio perfetto tra natura e comodità. Inoltre, la posizione geografica della Giannella la rende un punto di partenza ideale per scoprire altri tesori della Toscana meridionale, come il centro storico di Orbetello – dal quale dista circa 4.3 km – le isole dell’Arcipelago Toscano o le suggestive cittadine del Monte Argentario.

Per questo motivo, la Spiaggia della Giannella è una destinazione versatile e adatta a tutti i tipi di visitatori: dagli sportivi agli amanti del relax, dalle famiglie con bambini piccoli alle coppie in cerca di romanticismo.

Dove si trova la spiaggia della Giannella e come arrivare

La spiaggia della Giannella è facilmente accessibile – si arriva con l’auto a 50 m dal mare – e si estende per circa 8 chilometri lungo un tombolo sabbioso – l’altro è quello di Feniglia – che collega il Monte Argentario alla terraferma, nel territorio comunale di Orbetello, in provincia di Grosseto.

Questo particolare lembo di terra – delimitato a nord dal paese di Albinia e a sud dalla foce del fiume Albegna – separa il Mar Tirreno dalla laguna di Orbetello, creando un ambiente naturale di grande fascino e biodiversità.

Se si viaggia in auto, il modo più semplice per arrivare da nord è percorrendo la Strada Statale 1 Aurelia in direzione sud, prendendo poi l’uscita per Albinia – da qui seguire le indicazioni per la spiaggia.

Provenendo da sud, ad esempio da Orbetello, si può imboccare la Strada Provinciale 36 di Giannella, che costeggia l’intero litorale e consente di accedere a diversi punti della spiaggia. Lungo la strada si trovano numerosi parcheggi, soprattutto a pagamento, e accessi sia alle spiagge attrezzate sia a quelle libere.

Questo permette di scegliere facilmente la zona che meglio si adatta alle proprie esigenze, sia che si voglia un ambiente più vivace con stabilimenti balneari, sia una parte più selvaggia e tranquilla.

Per chi arriva in treno, la stazione più vicina è quella di Orbetello-Monte Argentario. Da qui, è possibile utilizzare poi mezzi pubblici o taxi per raggiungere la spiaggia in pochi minuti e in tutta comodità.

Alcuni turisti preferiscono noleggiare biciclette per godersi una piacevole pedalata lungo la costa, grazie alla presenza di percorsi ciclabili che attraversano la zona. La Giannella è quindi facilmente accessibile anche a chi non viaggia in auto.

Caratteristiche della spiaggia

La spiaggia della Giannella è rinomata per la sua sabbia fine e dorata, estesa per diversi chilometri, che crea un ambiente ampio e accogliente dove ognuno può trovare il proprio angolo di paradiso.

Il mare cangiante con sfumature dal verde all’azzurro è calmo – la spiaggia è riparata dai venti che soffiano da sud come lo scirocco e il libeccio – e con fondale basso che digrada molto lentamente. Ideale quindi per famiglie con bambini piccoli e per chi vuole fare lunghe nuotate in acque trasparenti e cristalline. Le condizioni del vento, particolarmente favorevoli, rendono inoltre la spiaggia della Giannella uno spot molto apprezzato dagli appassionati di sport velici.

La lunga spiaggia si suddivide in più aree, ognuna con caratteristiche e atmosfere leggermente diverse.

Le caratteristiche della Giannella in Toscana
iStock
Spiaggia della Giannella

Ci sono zone più tranquille e libere, perfette per chi desidera relax e immersione nella natura e altre, invece, più frequentate e organizzate, con stabilimenti balneari dotati di tutti i servizi: lettini, ombrelloni, bar, ristoranti e noleggio di attrezzature sportive, aree dedicate ai giochi per bambini e servizi per persone con disabilità.

Un’altra caratteristica importante è la presenza di una ricca fauna marina e di uccelli migratori che popolano l’adiacente laguna di Orbetello, rendendo questa zona un vero paradiso per gli amanti della natura, del birdwatching, degli itinerari nel verde e della fotografia naturalistica.

Consigli per una giornata in spiaggia

Per godersi al meglio una giornata alla spiaggia della Giannella, è importante organizzarsi con qualche accortezza. Innanzitutto, durante l’alta stagione è consigliabile arrivare presto, specialmente nei weekend, per trovare un parcheggio comodo e scegliere un buon posto sulla spiaggia, evitando così la calca delle ore centrali.

Portare con sé tutto il necessario per la giornata è fondamentale: crema solare ad alta protezione, cappello, occhiali da sole e un ombrellone se si opta per le aree libere. Da non dimenticare, se si sceglie una zona non attrezzata, anche una scorta di acqua fresca e qualche snack.

Per chi ama gli sport acquatici e le attività sportive all’aria aperta, è consigliabile informarsi prima sulle scuole di vela o noleggio di attrezzature presenti sul posto. La spiaggia offre infatti ottime condizioni per il windsurf e il kitesurf, soprattutto nei mesi primaverili ed estivi quando i venti sono più costanti.

Anche le passeggiate nella pineta alle spalle della spiaggia sono molto apprezzate dai turisti e permettono di scoprire scorci panoramici e angoli nascosti.
Per chi viaggia in famiglia, la Giannella è perfetta perché i fondali bassi e il mare tranquillo rendono la balneazione sicura per i più piccoli. Inoltre, la presenza di stabilimenti balneari con aree gioco e servizi dedicati rende tutto più semplice e comodo.

Infine, non dimenticare di portare nello zaino una macchina fotografica o uno smartphone con buona capacità fotografica: il tramonto dalla Spiaggia della Giannella è uno spettacolo imperdibile, con il sole che cala sul promontorio dell’Argentario e si riflette sulle acque calme della laguna.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News