Vacanze 2025 con ritardi, l’Ue: “Aeroporti senza controllori di volo”

Agosto 7, 2025 - 12:30
 0
Vacanze 2025 con ritardi, l’Ue: “Aeroporti senza controllori di volo”

Bruxelles – Cattive notizie per gli europei: almeno per l’estate 2025 bisognerà arrendersi a ritardi e cancellazioni di voli. Gli aeroporti dell’Ue sono indietro nell’ammodernamento dei sistemi operativi e soffrondo una carenza di addetti ai lavori che di fatto condanna cittadini e turisti a lunghe attese e disguidi. C’è poco da fare. Il commissario per i Trasporti, Apostolos Tzitzikostas, non può che riconoscere che “alcuni fornitori di servizi di navigazione aerea sono in forte ritardo nel reclutamento di controllori del traffico aereo e nella modernizzazione dei loro sistemi di gestione del traffico aereo”. Una situazione che, ammette, “ha causato gravi carenze di capacità, soprattutto in alcuni centri di controllo d’area delle aree più trafficate dello spazio aereo europeo”.

Tzitzikostas dovrebbe fornire chiarimenti e impegni a Benoit Cassart, europarlamentare dei liberali (Re) che sul caos aeroporti ha presentato un’interrogazione dove denuncia che l‘estate 2024 ha registrato il maggior numero di interruzioni della puntualità dei voli in Europa degli ultimi 25 anni, con quasi la metà dei voli in ritardo, e che “la situazione nell’estate 2025 è destinata a peggiorare ulteriormente”. Il commissario europo ha però poche rassicurazioni da offrire. Al contrario conferma che “la rete aeronautica europea sta subendo congestioni significative, con ritardi dovuti al controllo del traffico aereo“. 

Ciò non significa che soluzioni al problema non possano e non debbano essere trovate, ma questo richiederà tempo. Dato il calendario, le vacanze 2025 ormai sono già compromesse. Per il futuro, continua Tzitzikostas, “è fondamentale che i fornitori di servizi di navigazione aerea attuino efficacemente le misure di miglioramento della capacità stabilite nei loro piani di prestazione”.

Quello che può fare la Commissione europea è fornire assistenza. La gestione della rete aeroportuale e di trasporto aereo istituita a livello Ue “garantirà il coordinamento attivo, il supporto e il monitoraggio delle attività operative” al fine di garantire le migliori prestazioni possibili della rete di gestione dell’aviazione. Ecco ciò che può fare l’Europa in materia. Poco, e tardi, per eliminare i ritardi dalla lista dei voli in partenza.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia