Ancona, ministro Giuli: “Città splendida che si sta riappropriando della sua identità”

“Trovo una città splendida, una città che si sta riappropriando della sua identità, una città piena di cantieri, piena di lavori che stupisce sempre. È una visita improvvisata, ma io sono in vacanza nella mia terra di origine, nelle Marche, e quindi ho il piacere di ritrovare una terra familiare con amici e persone che non sono familiari”. A dirlo al Museo Omero della Mole Vanvitelliana di Ancona il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in questi giorni nelle Marche in vacanza con la famiglia.
Sui punti di forza della città dorica, candida a capitale della cultura 2028, ha aggiunto: “In questo momento la rigenerazione culturale è il punto di forza. Ancona è una città piena di potenzialità già espresse ed è una città che si sta rinnovando nell’offerta culturale e tutto ciò che sta impegnando il lavoro tra gli enti locali e il Ministero della Cultura darà frutti entro la fine del 2026. Sul Pnrr ci sono dei grandi progetti in atto proprio qui, in questa magnifica Mole Vanvitelliana. Quindi l’offerta culturale sarà uno dei punti qualificanti di di Ancona, così come è già uno dei punti qualificanti della regione Marche”.
“Come Ministero portiamo il palmo di mano, non soltanto Ancona, ma abbiamo nelle Marche un modello dove la capacità di spesa di fondi pubblici raggiunge uno dei maggiori punti di efficacia e quindi da Ancona a porto Sant’Elpidio (Fermo) e in tutti i quadranti della Regione, stiamo assistendo a un processo di di rigenerazione e di rinnovamento dell’offerta culturale che ci rende orgogliosi”, ha concluso Giuli.
Questo articolo Ancona, ministro Giuli: “Città splendida che si sta riappropriando della sua identità” proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?






