Apple Intelligence con GPT-5 a settembre

Agosto 8, 2025 - 16:30
 0
Apple Intelligence con GPT-5 a settembre

OpenAI ha annunciato ieri sera il nuovo modello di intelligenza artificiale generativa. GPT-5 è già disponibile per tutti tramite app e interfaccia web. Ovviamente è accessibile anche tramite i servizi di Microsoft. Apple ha comunicato che verrà integrato nei sistemi operativi a partire dal mese di settembre.

GPT-5 in Apple Intelligence

Apple Intelligence offre diverse funzionalità AI, ma non è ancora presente quella più attesa dagli utenti. L’azienda di Cupertino ha infatti posticipato al 2026 il lancio della nuova Siri che dovrebbe competere con gli altri assistenti AI sul mercato. La versione attuale può rispondere a semplici domande. Per quelle più complesse sfrutta ChatGPT (con il permesso dell’utente).

In iOS 18, iPadOS 18 e macOS Sequoia 15 viene utilizzato il modello GPT-4o per eseguire le varie azioni, inclusa la generazione di testo con Writing Tools e la ricerca visuale con Visual Intelligence. Apple ha confermato che le versioni finali di iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe 26 integreranno il nuovo modello GPT-5. La distribuzione dei sistemi operativi è prevista per il mese di settembre.

Non è noto però quale variante verrà utilizzata: gpt-5, gpt-5-mini o gpt-5-nano. Dovrebbe essere invece possibile scegliere la personalità dell’assistente AI durante le conversazioni. Apple Intelligence offrirà una novità in iOS 26, ovvero la traduzione in tempo reale durante le conversazioni testuali (Messaggi), audio (Telefono) e video (FaceTime), per le quali potrebbe essere sfruttato il nuovo modello di OpenAI.

Apple continuerà a garantire privacy e sicurezza, ad esempio oscurando l’indirizzo IP del dispositivo. Se però l’utente collegherà l’account di OpenAI si applicheranno le policy dell’azienda guidata da Sam Altman. OpenAI ha tuttavia migliorato i “filtri” di GPT-5 per evitare risposte a richieste pericolose.

A fine giugno, Mark Gurman (noto giornalista di Bloomberg) ha ipotizzato che Apple potrebbe usare i modelli di OpenAI o Anthropic per Siri. In pratica sembra il “piano B” se il modello sviluppato in casa non dovesse offrire la qualità desiderata.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia