Buona notizia per tutti gli animali: niente più sperimentazione per i cosmetici

Agosto 11, 2025 - 08:30
 0
Buona notizia per tutti gli animali: niente più sperimentazione per i cosmetici

Si volta pagina: dopo anni di proteste e petizioni, arriva il divieto ai test cosmetici sugli animali. Un passo storico.

In Brasile si volta pagina. Dopo anni di appelli, cortei, petizioni e milioni di firme raccolte, il Parlamento ha approvato una legge che vieta l’uso di animali vivi per testare cosmetici, prodotti per l’igiene e per la cura del corpo.

Buona notizia per tutti gli animali: niente più sperimentazione per i cosmetici – amoreaquattrozampe.it

È una decisione che tante persone e associazioni aspettavano da tempo, e che cambia per sempre il modo in cui questi prodotti saranno sviluppati.

Come funzionerà il cambiamento: tutto quello che c’è da sapere

La legge modifica le norme esistenti e introduce un divieto chiaro, ma il passaggio sarà graduale. Le aziende avranno due anni per adattarsi, trovando metodi alternativi alla sperimentazione animale.

Come funzionerà il cambiamento: tutto quello che c’è da sapere – amoreaquattrozampe.it

Non mancano alcune eccezioni, previste solo in casi particolari e con autorizzazioni speciali rilasciate dal Consiglio nazionale. L’idea è di dare il tempo all’industria di innovare senza creare blocchi improvvisi, ma con una direzione netta verso un futuro cruelty-free.

Il lavoro delle associazioni nello stop alla sperimentazione sugli animali

Dietro a questo risultato ci sono nomi e volti precisi: realtà come Te Protejo e Humane World for Animals, che da anni lavorano per ottenere un divieto ufficiale. Non si è trattato solo di manifestazioni o comunicati, ma di una pressione costante, fatta di incontri, proposte e sensibilizzazione dell’opinione pubblica.

Per loro, e per chi sostiene questa causa, il Brasile ora manda un messaggio chiaro: la bellezza non deve passare attraverso la sofferenza.

Questa scelta avvicina il Brasile a quanto già avviene in altri Paesi. In Europa, per esempio, dal 2013 è vietato testare cosmetici sugli animali e commercializzare prodotti o ingredienti sperimentati su di essi.

Restano però alcune zone grigie: molti ingredienti dei cosmetici sono usati anche in altri settori, dove i test sugli animali sono ancora permessi, e quindi l’etichetta “non testato su animali” non sempre può comparire.

Altri contenuti da non perdere:

Un passo dentro un cambiamento globale

L’Unione Europea ha rafforzato la protezione degli animali con norme specifiche già nel 2010, recepite in Italia nel 2014. Con questa nuova legge, anche il Brasile si inserisce in una tendenza mondiale che vede sempre più governi abbandonare pratiche di laboratorio considerate ormai superate. Non è solo una questione etica: è anche un modo per incentivare la ricerca scientifica e tecnologica verso metodi più sicuri e rispettosi della vita.

Chi comprerà cosmetici in Brasile potrà farlo sapendo che dietro a quel prodotto non c’è stato nessun test sugli animali. È un cambiamento che parla di scelte consapevoli, di responsabilità condivisa tra istituzioni, aziende e cittadini. E soprattutto, è la dimostrazione che una bellezza senza crudeltà è possibile e reale.

L'articolo Buona notizia per tutti gli animali: niente più sperimentazione per i cosmetici è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News