Enav: ricavi operativi I sem +12%, piano regolatorio pesa su Ebitda e utile

Agosto 1, 2025 - 04:30
 0
Enav: ricavi operativi I sem +12%, piano regolatorio pesa su Ebitda e utile

Milano, 31 lug. (askanews) – Enav archivia il primo semestre con ricavi consolidati in calo a 446,7 milioni di euro (-3,2% rispetto al primo semestre 2024) e con un utile netto a 7 milioni, sceso del 69,9% in un anno. Questi risultati sono dovuti “all’inizio del nuovo periodo regolatorio e l’ingresso nel meccanismo di performance dei servizi della ex terza fascia di tariffazione di terminaleì (decolli e atterraggi su aeroporti a basso traffico)”. Lo riporta una nota dell’Enav nella quale si spiega che “fino al 2024 i servizi su questa fascia di aeroporti erano regolati da uno schema nazionale basato su una logica di cost recovery che consentiva di iscrivere nel periodo un ricavo a copertura degli effetti stagionali sui risultati economici. Con il nuovo regime regolatorio, questo meccanismo non è più applicabile sui singoli quarter ma vedrà una stabilizzazione a fine anno”. I ricavi operativi, tuttavia, nel semestre sono risultati in crescita del 12% a 526 milioni di euro. In calo del 31,1% l’Ebitda consolidato che che è sceso a 68,8 milioni di euro.

Nuovi record, invece, per i volumi di traffico. Enav ha infatti gestito oltre un milione di voli sullo spazio aereo nazionale e l’Italia si conferma come best performer in Europa con un aumento del 7,3% delle unità di servizio rispetto al primo semestre 2024 a fronte di una media europea del +5,2%.

“Stiamo gestendo con la massima efficienza una crescita dei voli sull’Italia che continua a rivelarsi intensa e superiore rispetto alle previsioni delineate nel piano industriale: in un contesto di traffico aereo record, la performance di puntualità confermano che Enav è oggi il service provider più efficiente tra i principali operatori continentali”, ha detto l’amministratore delegato, Pasqualino Monti.

“Il 2025 – ha spiegato il top manager – riflette, per alcune componenti economico-finanziarie, l’impatto di meccanismi tipici del primo anno del nuovo periodo regolatorio 2025-2029: al netto di tale effetto, tutti gli indicatori di bilancio restano eccellenti, in continuità con i numeri record del 2024”. “Inoltre, è confermata la capacità del business in termini di generazione di cassa, cresciuta di quasi il 90% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Siamo certi – ha chiarito – di poter chiudere l’anno con risultati superiori rispetto alle previsioni delineate nel piano industriale”.

Enav, alla luce dei risultati operativi conseguiti e della visibilità sui prossimi mesi, ha anche aggiornato al rialzo i target economico-finanziari del gruppo per il 2025, rispetto a quelli delineati nel piano industriale 2025-2029. In particolare, i nuovi obiettivi prevedono ricavi compresi tra 1,024 e 1,028 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 1,015 miliardi inizialmente previsti. L’Ebitda è stimato tra 245 e 253 milioni di euro, in crescita rispetto ai 225 milioni, mentre l’utile netto per fine anno è visto con una crescita compresa tra 78 e 83 milioni di euro, rispetto ai 64 milioni di euro previsti nel piano.

“Questo miglioramento si fonda su tre pilastri principali: traffico aereo in crescita, costantemente superiore alle proiezioni originarie; performance operative eccellenti, che consentono di gestire volumi record mantenendo elevati standard di puntualità e qualità del servizio; importante gestione dei costi, che permette di anticipare i benefici attesi dal percorso di efficientamento”.

Il cda ha anche approvato il piano di sostenibilità 2025-2029, integrato con le iniziative strategiche previste nel Piano Industriale 2025-2029. Tra gli obiettivi più significativi, l’impegno di Enav a consentire, entro il 2029, l’abbattimento delle proprie emissioni dirette e indirette di circa il 92% (nel confronto con il 2019) e la riduzione delle emissioni generate dal traffico aereo di circa il 6% attraverso procedure innovative e l’ottimizzazione delle rotte.

[Monti: possiamo chiudere l’anno con risultati superiori ad aspettative|PN_20250731_00059|gn00 sp26|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/07/20250731_141551_00429A56.jpg|31/07/2025 14:15:58|Enav: ricavi operativi I sem +12%, piano regolatorio pesa su Ebitda e utile|Enav|Economia, Sistema Trasporti]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia