F1, Ferrari: la sentenza di Ralf Schumacher su Lewis Hamilton fa discutere

Reduce da uno dei peggiori weekend della sua carriera in Ungheria, dove ha concluso fuori dai primi dieci sia le qualifiche del sabato sia la gara della domenica, Lewis Hamilton è al centro di voci che lo vorrebbero vicino come non mai al ritiro dalle competizioni, anche alla luce delle sue dichiarazioni post-qualifica, in cui si era descritto come “inutile”, invitando non si sa quanto metaforicamente la Ferrari a “cambiare pilota”.
In questo senso, fanno discutere anche le dichiarazioni sul campione britannico da parte di Ralf Schumacher, al podcast ‘Backstage Boxengasse’ di ‘Sky Sport Deutschland’: “È davvero un processo semplice – ha detto -: osservi il tuo compagno di squadra, e continui a provare finché non ci riesci e a un certo punto pensi che di aver provato di tutto e che il tuo compagno di squadra sia più bravo”.
“Quando non riesci a trovare una soluzione – ha aggiunto il fratello del grande Michael, 182 Gran Premi disputati fra il 1997 e il 2007, con sei vittorie all’attivo -, cominci a dubitare di te stesso. Poi ti chiedi: ‘Perché lo sto facendo? Non mi diverto più’. E allora quel processo, quello che poi porta al ritiro dalle corse, ha inizio senza che tu te ne accorga”.
La reazione dei tifosi della Ferrari e del campione britannico non si è lasciata attendere, e nonostante sia ancora grande la fiducia nel sette volte campione del mondo c’è anche chi inizia a storcere il naso, prefigurando una nuova svolta epocale a Maranello. La pausa estiva servirà a riflettere, ma inevitabilmente porterà a ulteriori discussioni sul tema, con appassionati e addetti ai lavori pronti a dire la loro.
Leggi l'articolo F1, Ferrari: la sentenza di Ralf Schumacher su Lewis Hamilton fa discutere su Sportal.it.
Qual è la tua reazione?






