Francis Ford Coppola in ospedale a Roma: ecco come sta
Il regista Francis Ford Coppola è stato ricoverato al Policlinico Tor Vergata per un controllo cardiaco programmato. Le sue condizioni sono buone.

Francis Ford Coppola ricoverato al Policlinico Tor Vergata di Roma
Roma, 5 agosto 2025 – Il celebre regista italo‑americano Francis Ford Coppola, vincitore di cinque premi Oscar per capolavori come Il Padrino, Il Padrino – Parte II e Apocalypse Now, è stato ricoverato al Policlinico Tor Vergata di Roma.
Il motivo del ricovero
Il regista 86enne si era recato in ospedale per un intervento cardiaco programmato, in particolare un’ablazione per fibrillazione atriale, una condizione di battito cardiaco irregolare che Coppola aveva già trattato circa trent’anni fa. Prima dell’operazione, i medici hanno riscontrato una leggera aritmia, probabilmente legata allo stress del viaggio dagli Stati Uniti, e per precauzione hanno deciso di tenerlo sotto osservazione.
Fonti vicine al regista hanno precisato che non si è trattato di un’emergenza: Coppola è arrivato in ospedale in auto e non in ambulanza. Attualmente riposa serenamente e le sue condizioni di salute sono stabili.
Le dichiarazioni ufficiali
Secondo il suo entourage, si è trattato di un semplice “aggiornamento di una procedura cardiaca” e non di un intervento d’urgenza. Lo stesso regista ha rassicurato i fan affermando di sentirsi bene e di essere seguito da medici di fiducia.
Cosa lo ha portato in Italia
Francis Ford Coppola si trova in Italia per promuovere il suo ultimo e ambizioso progetto cinematografico, Megalopolis, un film da 120 milioni di dollari presentato al Festival di Cannes 2024 e recentemente proiettato al Magna Graecia Film Festival in Calabria. Durante il soggiorno, il regista stava anche visitando possibili location per un nuovo progetto previsto per l’autunno.
Legame con l’Italia
Figlio di immigrati originari di Bernalda, in Basilicata, Coppola ha sempre mantenuto un forte legame con il nostro Paese. È cittadino onorario italiano e ha avviato diversi progetti culturali e ricettivi nel Sud Italia, rafforzando il suo rapporto con le radici familiari.
Stato complessivo
Le condizioni del regista sono buone e l’intervento, eseguito in un contesto non d’urgenza, si è svolto senza complicazioni. Coppola si sta riprendendo con serenità e dovrebbe presto tornare alle sue attività tra cinema e progetti futuri.
Qual è la tua reazione?






