Glow therapy: guida completa agli illuminanti viso per l’estate

Mai più senza illuminante viso. Soprattutto in estate. Che si tratti di un bagliore discreto o di un effetto wow da red carpet, l’highligher è ciò che serve per sublimare l’abbronzatura ma anche la base make up. Del resto, è un prodotto multitasking che illumina, colpisce e scolpisce, esalta i volumi e dona un effetto salute istantaneo.

Ce n’è per tutti i gusti: illuminante viso liquido, illuminante viso in stick e il classico illuminante viso in polvere che, con il tempo, si è evoluto per garantire la massima sfumabilità e impercettibilità con texture così sottili da poter essere anche stratificate. Ma qual è l’illuminante viso migliore?
Illuminante viso: cos’è e cosa contiene
Tutto dipende dal tipo di pelle e dal risultato che si vuole ottenere. Gli illuminanti viso di ultima generazione riflettono la luce da ogni angolazione ma possono farlo più o meno intensamente. Alcuni puntano, infatti, sull’effetto specchio, altri su un effetto rugiada quasi bagnato e altri ancora su un risultato soft focus molto discreto.

Foto: Spotlight.launchmetrics.com
Il bello dei nuovi illuminanti viso è che, oltre a perle e polveri soft focus, contengono anche diversi attivi skincare: acido ialuronico, vitamina E, niacinamide e peptidi si sono così fatti spazio nelle formule per idratare, illuminare e levigare la pelle.
Illuminante viso: come si sceglie
Non solo l’effetto, anche la texture è importante. Da questa dipende, infatti, la compatibilità con il proprio tipo di pelle.
Gli illuminanti in stick, per esempio, vantano una texture cremosa e idratante, adatta in modo particolare a chi lamenta una pelle secca o arida. In più sono perfetti per chi cerca precisone e controllo nel maquillage perché grazie alla loro consistenza solida e al formato a matitone si applicano direttamente sul viso e si sfumano con il pennello o con i polpastrelli.

Foto: Courtesy Prada Beauty Press Office
Agli antipodi stanno gli illuminati in polvere, più indicati per le pelli giovani, senza segni, e miste perché tendono a seccare evidenziando le imperfezioni. Vanno applicati con l’apposito pennello a setole morbide per evitare macchie.
Nel mezzo c’è l’illuminante liquido, il più trasversale perché a seconda della formulazione può adattarsi a tutti i tipi di pelle. Unica pecca, va sfumato velocemente perché una volta asciutto si fissa in maniera long lasting.
Il glow perfetto? Dipende anche dalla luce
L’effetto dell’illuminante cambia in base alla luce dell’ambiente circostante. Con la luce naturale, meglio optare per finish satinati e discreti, mentre per la sera via libera a perle più visibili e formule high-shine.
Scoprite nella gallery più in alto i migliori illuminanti viso estate 2025.
The post Glow therapy: guida completa agli illuminanti viso per l’estate appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






