I look da spiaggia che stanno spopolando nei resort di lusso (e come replicarli low cost)

I look più fotografati nei resort di lusso non sono inaccessibili. Scopri come riprodurre lo stile da spiaggia più trendy del 2025 con capi economici e dettagli furbi che fanno davvero la differenza.
C’è un dettaglio che chi frequenta i resort più eleganti nota subito, ed è il modo in cui le persone si vestono per andare in spiaggia. Ogni look è curato, studiato con attenzione, pensato per apparire rilassato ma fotografabile. Nulla è lasciato al caso, nemmeno il pareo annodato distrattamente. E se da fuori sembra tutto spontaneo, chi lavora nella moda sa bene che quel tipo di eleganza richiede occhio, coerenza e scelta dei materiali giusti.
Quello che sorprende è che molte delle tendenze più forti dell’estate partono proprio da questi luoghi esclusivi. Sono piccoli laboratori all’aperto dove si sperimenta e si osserva. Ma il punto è che oggi non serve avere il budget di una vacanza a Mykonos per replicare certi look. Basta sapere dove guardare, cosa evitare e come dosare gli elementi. Con pochi pezzi strategici – anche economici – si può ottenere lo stesso impatto visivo. E l’effetto resort diventa improvvisamente accessibile.
I look che stanno dominando le spiagge dei resort nel 2025
Il bianco resta il colore più potente in spiaggia. Ma non un bianco qualunque, piuttosto una palette soft lavorata a texture. Crochet, lino lavato, cotone sangallo. Sono materiali che si muovono bene al vento, fotografano benissimo e danno quell’idea di freschezza lussuosa. Niente trasparenze eccessive, piuttosto geometrie pulite e volumi rilassati.
I brand top scelgono silhouette ariose, ma per replicare bastano un vestito midi Oysho in sangallo e un sandalo in pelle naturale. Anche il total look coordinato nei toni accesi è sempre più presente. Giallo limone, fucsia, arancio tangerine. Non solo nel costume, ma in pareo, occhiali e borsa. Quando tutto è in tinta, l’effetto è fortissimo, anche se i capi costano poco. L’importante è non mischiare troppe fantasie.
Poi c’è lui, il kaftano lungo. Resta un must nelle ore dell’aperitivo, quando la sabbia è ancora tra le dita ma il tramonto inizia a scaldare i colori. I modelli che funzionano di più sono quelli con dettagli dorati o ricami sottili, da abbinare a sandali bassi o ciabatte minimali. Le versioni luxury puntano su seta e lavorazioni artigianali, ma anche nei mercatini estivi si trovano ottime alternative. Basta saper toccare il tessuto e cercare tagli che cadano bene. L’errore è scegliere modelli troppo corti o troppo lucidi. Se sembra una vestaglia, non funziona.
Tra i look più replicati c’è anche l’accoppiata costume intero con tagli strategici e pantaloni palazzo. È il classico outfit da beach club, che funziona fino a sera. Il costume nero con scollo profondo o spalline sottili diventa top, e sotto si mettono pantaloni fluidi in viscosa o lino. Anche qui, il gioco sta tutto nei dettagli. Un orecchino grande, una collana a catena, un foulard tra i capelli. Non servono brand costosi, ma serve intenzione. Il trucco è far sembrare tutto “senza sforzo”, anche se ogni pezzo è stato scelto con cura.
Gli accessori, in tutto questo, sono la chiave. Un look basic può diventare memorabile con un buon paio di occhiali. Non serve il logo, serve la forma giusta. Oversize, squadrati, oppure tondi anni ‘70. Le borse in rafia o corda con forme particolari – rotonde, a secchiello, rigide – sono il modo migliore per dare carattere anche al più semplice dei costumi. E poi ci sono i gioielli da spiaggia: resina colorata, perle finte, metallo opaco. L’importante è che sembrino scelti per quel preciso look, non messi a caso. Il troppo stroppia anche in riva al mare.
Il beauty, infine, gioca la sua parte. Ma non deve sembrare un trucco da città. L’ideale è puntare sul glow naturale, con una base leggera con SPF colorato. Il mascara trasparente è più utile di quello nero, perché non sbava. Le labbra devono sembrare idratate, non truccate: un olio lucido basta e avanza. Per i capelli, onde morbide o raccolti effetto bagnato sono le due opzioni più efficaci. Un po’ di gel, una forcina dorata, e il look è fatto. Anche qui, niente serve essere professionisti. Serve solo coerenza e gusto.
L'articolo I look da spiaggia che stanno spopolando nei resort di lusso (e come replicarli low cost) proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






