I segreti per un arco di Cupido perfetto, dal trucco in poi

Negli Anni 20 le donne erano ossessionate da una specifica forma delle labbra, conosciuta come arco di Cupido. Merito anche delle attrici del cinema muto – le influencer dell’epoca – come Clara Bow, che l’avevano molto marcato. Il risultato fu che le donne di tutto il mondo iniziarono a fare l’overlining per ottenere questa forma di labbra così peculiare.

Ma il Cupid’s Bow che oggi consideriamo una mera questione estetica, nei Roaring Twenties era simolico. Era l’emblema dell’emancipazione e di una femminilità ritrovata e conquistata, difesa e mostrata con orgoglio. Quello che non ha perso però, è il suo fascino, tanto la make up artist Pat McGrath ne ha fatto un tocco distintivo del suo lavoro. Creando la famosa combo labbra per truccare e definire le labbra e i colori contorni, con effetto pienezza.
Arco di Cupido labbra: cos’è

L’arco di Cupido di Gigi Hadid – Foto Launchmetrics/ Spotlight
Le labbra hanno un’anatomia ben definita. L’arco di Cupido è il prolabio, una delle parti che caratterizza il labbro esterno insieme con il filtro, le colonne filtrali e una parte di mucosa. Il prolabio può essere più o meno pronunciato, ma ne siamo tutti dotati. Con una definizione più o meno pronunciata.

Dettaglio dell’arco di Cupido con illuminante – Foto Launchmetrics/ Spotlight
Tuttavia, invecchiando, i volumi si modificano, si asciugano, e può sembrare che ci siano labbra senza arco di Cupido quando invece è solo poco, o per niente pronunciato. Alcune persone infatti, hanno l’arco di Cupido pronunciato, mentre altre non lo hanno affatto. E non dipende da quanto le labbra siano più o meno carnose.
Un esempio, tra le bellissime e le beauty icon, è Taylor Swift, il cui Cupid’s Bow è molto accentuato nonostante le labbra sottili, mentre Kaia Gerber ha solo una leggera incurvatura.
A cosa serve?
Non ci sono ricerche scientifiche che abbiano determinato una funzione fisiologica specifica di questa zona. Tuttavia, secondo alcune teorie, un bell’arco di Cupido sul viso ne aumenta l’espressività e quindi rientra nei dettagli da osservare della comunicazione non verbale. Altri invece, sostengono che l’arco di Cupido accentuato aiuti a percepire meglio tutti i sapori quando si mangia.
Come creare l’arco di Cupido perfetto
Il make up è un grande alleato per creare e accentuare la forma del Cupid’s Bow, grazie all’uso strategico di matite labbra che definiscono quello già esistente o creano l’illusione della sua presenza anche laddove non c’è.
A tal proposito, ci sono due scuole di pensiero. Una, quella della tendenza corrente lo preferisce più morbido e arrotondato. Questo effetto che si ottiene con l’overlining per far apparire le labbra più voluminose.
Un’altra fazione invece, soprattutto in Asia, ama che questa forma a M delle labbra sia ben pronunciata e definita.
Indipendentemente dal fatto che si abbia un arco di Cupido accentuato o più arrotondato, far risaltare questa zona con un trucco strategico è sicuramente un modo per attirare l’attenzione sulla bocca.
Come ha svelato l’attrice Padma Lakshmi su TikTok, il segreto del make up di Pat McGrath è mettere sull’arco di Cupido un illuminante, anche colorato e poi tamponare con il dito per fonderlo perfettamente con il labbro.
Il risultato sarà come un tocco di luce che colpisce naturalmente il labbro, ma senza essere troppo evidente.
Ginnastica facciale per un arco di cupido accentuato
Oltre al make up, ci sono altre strade che si possono percorrere per enfatizzare questa zona. La prima, è la più naturale, attraverso la ginnastica facciale che stimola i muscoli orbicolari delle labbra, migliora la circolazione e tonifica i contorni della bocca.
Per prima cosa bisogna stringere le labbra, come per dare un bacio. Poi bisogna aprire in un ampio sorriso, mantenendo entrambe le posizioni per 5 secondi ciascuna. Da ripetere 10 volte per allenare i muscoli perioriali e definire meglio i contorni dell’arco di Cupido.
Il secondo esercizio consiste nel posizionare gli indici negli angoli della bocca e spingere leggermente verso l’esterno, opponendo resistenza mentre di cerca di riportare le labbra verso il centro. Da ripetere 5 volte mantenendo la tensione per 10 secondi rinforza i muscoli del labbro superiore e stimola la parte centrale.
Infine, prendendo le labbra tra pollice e indice da entrambi i lati, si spinge la borsa verso l’interno cercando di ricreare la forma dell’arco sollevando solo il labbro superiore.
Filler per arco pronunciato
Chi invece cerca una soluzione un po’ più permanente e definita, può rivolgersi al medico estetico per valorizzare l’arco di Cupido con un filler labbra. Il trattamento prevede l’iniezione di acido ialuronico in punti strategici, con l’obiettivo di aumentare il volume e ridefinire i contorni del labbro superiore, enfatizzando le due punte caratteristiche.
The post I segreti per un arco di Cupido perfetto, dal trucco in poi appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






