L’Arcivescovo in Argentina e Cile



Il viaggio di monsignor Mario Delpini in Argentina avrà inizio nella capitale Buenos Aires da dove, domenica 17 agosto, partirà con don Maurizio Zago, responsabile della Pastorale missionaria diocesana, per raggiungere la Basilica di Luján, nota meta di pellegrinaggio distante circa settanta chilometri: qui parteciperà a un momento di ritiro e preghiera.
Nei giorni successivi incontrerà l’Arcivescovo di Buenos Aires, monsignor Jorge Ignacio García Cuerva, con cui discuterà degli attuali impegni dei fidei donum ambrosiani, e il possibile sviluppo dell’attuale collaborazione. Il programma di martedì 19 prevede una visita a Maximo Paz, località di periferia in cui don Mario Peretti coordina una scuola, una succursale universitaria e un centro di formazione al lavoro. Il programma della visita proseguirà poi nella sede distaccata della Universidad Católica de Salta, dove assieme a don Giorgio Assenza saranno presentate le attività proposte. La tappa argentina si concluderà con un incontro con la Pastorale universitari.
Partito alla volta del Cile e giunto a Santiago, l’Arcivescovo proseguirà il viaggio verso Copiapó, dove sarà ospite a cena del Vescovo locale. Nei giorni successivi visiterà la città e celebrerà la Messa in Cattedrale, per poi raggiungere la parrocchia di Tierra Amarilla, da cinque anni gestita da un gruppo di suore. Lunedì 25 farà tappa a Baia Iglesia, per incontrare un parroco che ha molto sofferto durante la dittatura di Augusto Pinochet; nel pomeriggio sarà ricevuto dall’Arcivescovo di Copiapó.
Martedì 26 sarà dedicato a un dialogo con consacrati, sacerdoti e laici impegnati e alla visita della scuola italiana della città. Nella mattinata di mercoledì 27 partirà da Copiapó per tornare a Santiago, dove incontrerà il Cardinale Arcivescovo.
Qual è la tua reazione?






