Lorenzo Musetti alle prese con un’altra delusione: Top 10 e ATP Finals a rischio

Anche a Cincinnati, Lorenzo Musetti ha confermato di vivere un momento tutt’altro che felice, dal punto di vista sportivo. Il tennista carrarino ha infatti salutato immediatamente il torneo di Cincinnati, perdendo il match di secondo turno (aveva saltato il primo perché testa di serie) contro il francese Benjamin Bonzi, capace di chiudere 5-7, 6-4, 7-6(4) in rimonta.
Dal ritiro in semifinale al Roland Garros, quando un infortunio muscolare gli ha impedito di competere fino in fondo contro Carlos Alcaraz per un posto in finale, Musetti ha giocato cinque partite, perdendone quattro e vincendone appena una, al secondo turno del torneo di Toronto contro l’australiano James Duckworth. Il terzo turno raggiunto in Ontario è il suo miglior risultato da luglio in poi.
Le sconfitte sono state decisamente amare anche per la caratura degli avversari: Nikoloz Basilashvili, attuale numero 112 della classifica ATP, lo ha sconfitto a Wimbledon, Cameron Norrie, che occupa la posizione numero 39, lo ha battuto a Washington e Alex Michelsen, che nella guaduatoria mondiale è nella posizione numero 33, lo ha eliminato a Toronto.
La sfida con il numero 63 Bonzi a Cincinnati era sulla carta alla portata di Musetti, anche se il francese nel turno precedente aveva eliminato un altro italiano di livello, Matteo Arnaldi. Tutti e tre i set sono stati combattuti, ma nei momenti decisivi della seconda e della terza frazione il carrarino non è riuscito a piegare il francese, subendone anzi l’impatto in campo.
Alla quarta eliminazione nei primi turni consecutivi, c’è ora da pensare a come risalire: sono infatti a rischio sia la posizione in Top 10 sia la corsa alle ATP Finals, in un finale di stagione in cui Musetti deve necessariamente cambiare marcia.
Leggi l'articolo Lorenzo Musetti alle prese con un’altra delusione: Top 10 e ATP Finals a rischio su Sportal.it.
Qual è la tua reazione?






