Mons. Saba: “La Chiesa genera l’umanesimo dell’incontro per promuovere la pace”

Agosto 12, 2025 - 23:30
 0
Mons. Saba: “La Chiesa genera l’umanesimo dell’incontro per promuovere la pace”

In risposta all’appello del cardinale Matteo Maria Zuppi, l’Ordinariato militare per l’Italia ha promosso momenti di preghiera per la pace. Il 14 agosto, vigilia dell’Assunta, mons. Gian Franco Saba presiederà la messa a La Maddalena, nella parrocchia di Santa Maria Maddalena, alla presenza di autorità civili e militari. L’iniziativa intende rafforzare il legame tra fede e impegno civile, ponendo Maria, Regina della Pace, come guida spirituale in un cammino condiviso di riconciliazione e umanesimo dell’incontro.

La preghiera

L’Ordinariato militare raccoglie l’invito del presidente della Cei, card. Matteo Maria Zuppi, a pregare per “allontanare al più presto gli orrori e le lacrime della guerra”, promuovendo momenti di riflessione e di supplica per “una pace disarmata e disarmante”, come la definì Papa Leone XIV. Giovedì 14 agosto, vigilia della solennità dell’Assunta, l’ordinario militare per l’Italia, mons. Gian Franco Saba, presiederà alle ore 19 la messa nella parrocchia di Santa Maria Maddalena sull’isola della Maddalena, alla presenza delle autorità civili, militari e della comunità locale. Ad accoglierlo saranno il parroco, don Umberto Deriu, e il decano dei cappellani militari in Sardegna, don Gianmario Piga. Mons. Saba invocherà Maria Santissima, patrona dell’Ordinariato con il titolo di “Regina della Pace”.

L’umanesimo dell’incontro

Già nella sua prima omelia, lo scorso 30 maggio, aveva indicato in Maria un modello di riconciliazione e incontro: “Maria, dalla piccola casa di Galilea intraprende un cammino verso una città di Giuda; ambienti apparentemente contrapposti e tra loro non sempre pacificati, divengono il grembo per un’umanità rinnovata. Vedo in questa immagine gli elementi per una Chiesa che genera un nuovo umanesimo dell’incontro… per promuovere la pace”. L’appuntamento alla Maddalena si inserisce così in un cammino di preghiera che unisce comunità civili e militari nella convinzione che la pace, prima di essere frutto di accordi e strategie, nasce dal cuore di chi sceglie di invocarla e costruirla giorno per giorno.

Fonte: Agensir

The post Mons. Saba: “La Chiesa genera l’umanesimo dell’incontro per promuovere la pace” appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia