Muoiono in una cisterna mentre puliscono una fossa biologica, dramma per due operai di 23 e 30 anni nel Veneziano

Agosto 5, 2025 - 01:30
 0
Muoiono in una cisterna mentre puliscono una fossa biologica, dramma per due operai di 23 e 30 anni nel Veneziano

Ennesimo dramma sul lavoro, ancora “morti bianche” che irrompono nella cronaca. Sono due giovani operai di 23 e 30 anni le ultime due vittime di questa strage continua: sono morti lunedì mattina cadendo in una cisterna per la raccolta di residui biologici, a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia.

Stando alle prime informazioni i due lavoratori erano impegnati nelle operazioni di pulizia di una fossa biologica quando, per cause ancora da accertare, forse perché rimasti entrambi vittima delle esalazioni venefiche, sono precipitati nella cisterna. Inutili i tentativi di soccorso, seppur tempestivi: i corpi dei due operai sono stati recuperati dai vigili del fuoco.

L’incidente è avvenuto nella pertinenza di un’abitazione privata, a Veternigo, una frazione di Santa Maria di Sala. Dopo l’ennesima tragedia del lavoro è durissimo l’intervento del segretario generale della Uil Veneto, Roberto Toigo, che ricorda come “i morti sul lavoro nel veneziano sono raddoppiati rispetto all’anno scorso”. “Questo vuol dire che qualcosa non funziona. Non conosciamo l’esatta dinamica dell’incidente, ma non possiamo non porci delle domande – aggiunge il sindacalista -. Chi manda questi operai, ha spiegato loro la pericolosità della mansione? Ha dato loro le giuste indicazioni? E soprattutto, ha messo in atto tutte le procedure di sicurezza e ha vigilato perché vengano rispettate? Noi come sindacato, i colleghi, i familiari e tutta l’opinione pubblica abbiamo bisogno di risposte a queste domande. E devono essere convincenti, perché così non si può andare avanti”.

Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Significa che ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Per l’Inail, che nelle sue statistiche non considera migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, gli incidenti denunciati al 30 maggio 2025 sono appena 389.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia