Ozzy Osbourne: corteo funebre a Birmingham, l’ultimo saluto dei fan

Birmingham saluta Ozzy Osbourne con un corteo funebre emozionante tra le vie della città. Migliaia di fan, musica e ricordi per l’icona dei Black Sabbath.

Lug 30, 2025 - 16:12
Lug 30, 2025 - 16:12
 0
Ozzy Osbourne: corteo funebre a Birmingham, l’ultimo saluto dei fan
Ozzy Osbourne: corteo funebre a Birmingham, l’ultimo saluto dei fan

Ozzy Osbourne: l’ultimo corteo funebre per le vie di Birmingham

Il 30 luglio 2025, la città natale di Ozzy Osbourne ha reso omaggio all’iconico frontman dei Black Sabbath con una cerimonia pubblica intensa e sentita: un corteo funebre solenne ma non cupo, proprio come desiderava l’artista. La bara, trasportata su una carrozza funebre, ha percorso Broad Street alle ore 13:00, accompagnata dalle note di una banda locale che ha trasformato il momento in una celebrazione della vita più che in un addio.

Il corteo ha attraversato i luoghi simbolo della carriera di Ozzy, come il Black Sabbath Bridge e la Black Sabbath Bench, dove migliaia di fan avevano lasciato fiori, sciarpe, messaggi e oggetti ricordo. In quei momenti la bara si è fermata per consentire un raccoglimento collettivo, tra applausi, lacrime e cori spontanei di affetto.

L’evento, organizzato dal Birmingham City Council in collaborazione con la famiglia Osbourne, ha comportato la chiusura delle strade principali fin dalle prime ore del mattino. Le autorità hanno predisposto deviazioni per autobus e tram, garantendo che la cerimonia potesse svolgersi in totale sicurezza. Il sindaco ha ricordato come Ozzy fosse per la città non solo una leggenda della musica, ma un vero figlio di Birmingham, capace di portare il nome della città in tutto il mondo.

Terminato il corteo pubblico, la famiglia ha proseguito con un funerale privato in linea con le volontà del cantante, che desiderava una “celebration of life” più che un addio malinconico. La cerimonia si è svolta in intimità, alla presenza di parenti, amici e colleghi storici, tra cui Elton John, i membri superstiti dei Black Sabbath e James Hetfield dei Metallica. Durante il servizio privato, alcuni artisti vicini alla famiglia hanno dedicato parole e musica in suo onore, trasformando il momento in un tributo sentito ma privo di toni cupi.

Ozzy Osbourne si è spento il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, circondato dall’affetto della sua famiglia. Cresciuto ad Aston, quartiere operaio di Birmingham, è considerato il padre dell’heavy metal e una delle figure più carismatiche della storia della musica. Fino all’ultimo ha mantenuto un forte legame con la sua città, che lo aveva recentemente insignito del titolo di “Freeman of the City of Birmingham”. Solo tre settimane prima della sua scomparsa era tornato sul palco per l’evento benefico “Back to the Beginning”, la sua ultima esibizione con i Black Sabbath, raccogliendo fondi record per cause umanitarie.

Il corteo di Birmingham ha rappresentato la chiusura di un cerchio: la città che lo ha visto nascere e crescere lo ha salutato con amore e gratitudine, consegnandolo alla storia come un’icona che ha trasformato la musica e lasciato un’eredità indelebile.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News