Quale pesce si può dare al gatto? Tutti i consigli degli esperti

Lug 30, 2025 - 17:30
 0
Quale pesce si può dare al gatto? Tutti i consigli degli esperti

I gatti adorano il pesce, ma non tutti i tipi fanno bene: ecco quali scegliere, come cucinarli e quante volte darglieli senza rischi.

Che i gatti amino il pesce non è certo una novità. Basta aprire una scatoletta o mettere a cuocere un filetto per vederli spuntare all’improvviso, con quello sguardo che non ammette rifiuti.

gatto annusa pesce
Quale pesce si può dare al gatto? Tutti i consigli degli esperti – amoreaquattrozampe.it

Ma se è vero che il pesce è una fonte eccellente di proteine e Omega-3, è altrettanto vero che va scelto e preparato con attenzione. Non tutto il pesce, infatti, è adatto al nostro amico felino. E soprattutto, non tutti i giorni.

I pesci migliori da dare al gatto

Tra i più indicati c’è sicuramente il merluzzo: magro, digeribile, dal gusto delicato, è l’ideale per i gatti, anche quelli più anziani o con lo stomaco delicato.

Il salmone è un altro grande classico, ricco di grassi buoni che aiutano pelo e pelle, ma dev’essere sempre ben cotto per evitare rischi di parassiti. Simile al salmone, la trota è una valida alternativa, e anche lei va sempre cotta bene.

gatto scatoletta pesce
I pesci migliori da dare al gatto – amoreaquattrozampe.it

Sgombro e sardine? Si possono dare, ma solo ogni tanto. Sono molto nutrienti, ma più ricchi di grassi. Le sardine però hanno anche una buona dose di calcio e acidi grassi, purché siano ben pulite e cotte al vapore, mai crude.

Quanto pesce si può dare al gatto?

Anche se il tuo gatto ti guarda con quegli occhioni supplicanti, meglio non esagerare: il pesce non deve diventare la base della sua dieta. Una o due volte alla settimana sono più che sufficienti.

Vediamo anche in che quantità. Per un gatto adulto di taglia media, si parla di circa 30-50 grammi alla volta. Sempre meglio comunque confrontarsi con un veterinario esperto in nutrizione felina per costruire un piano alimentare su misura.

Altri articoli imperdibili:

Come cucinare il pesce per il gatto

Il pesce va sempre cotto. Mai dare pesce crudo al gatto: c’è il rischio di parassiti come l’Anisakis, che può causare problemi seri anche nei nostri amici a quattro zampe. Per maggiore sicurezza, si può anche congelare il pesce a -20 gradi per almeno quattro giorni prima di cuocerlo.

Il metodo migliore per cucinarlo è al vapore. Così conserva tutte le proprietà e non rischi di appesantirlo con condimenti inutili. E non dimenticare le lische: vanno tolte con attenzione, una per una, perché se ingerite possono diventare pericolose, anche letali.

Insomma, il pesce può essere un’ottima coccola per il tuo gatto. Basta scegliere quello giusto, prepararlo nel modo corretto e dosarlo con equilibrio. Così sarà felice lui… e più tranquillo tu.

L'articolo Quale pesce si può dare al gatto? Tutti i consigli degli esperti è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News