Quella strada bianca è un inno alla sostenibilità

Lug 30, 2025 - 14:30
 0
Quella strada bianca è un inno alla sostenibilità

Una corsa ciclistica che è anche un modo concreto di vivere la sostenibilità. Tra tanti eventi che inevitabilmente hanno un effetto negativo sull’ambiente L’Eroica, l’appuntamento diventato ormai internazionale per appassionati di bicicletta d’epoca che si tiene a Gaiole in Chianti, si distingue per un impegno, ora messo nero su bianco a difesa dell’ambiente.

Prima di tutto per partecipare non serve comprare nulla: le biciclette sono quelle di una volta, così come le scarpe, le maglie e gli accessori. Biciclette del secolo scorso, del ’38, del ’52 o del ’74, restaurate con pazienza, salvate dalla ruggine o dalla discarica. Si recupera e non si spreca. E anche le strade fanno parte di un’attività di recupero, non sono state asfaltate e grazie al successo de L’Eroica non lo saranno ma sono mantenute e bellissime. Bianche e silenziose.

Tutto questo ora è anche scritto in un accordo con il Ministero dell’Ambiente e diventa un impegno per tutti, organizzatori, istituzioni, partecipanti: promuovere l’economia circolare, la mobilità dolce il turismo sostenibile. E intanto è arrivata anche l’adesione alla UCI Climate Action Charter che rafforza l’obiettivo di ridurre le emissioni entro il 2030 in linea con l’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile.

Il Manuale di Sostenibilità sarà presentato in occasione della prossima edizione in programma il 4 e 5 ottobre 2025, ovviamente con partenza da Gaiole in Chianti.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia