Razze di cani con le zampe palmate: i pelosetti nuotatori

Agosto 8, 2025 - 19:00
 0
Razze di cani con le zampe palmate: i pelosetti nuotatori

Le hanno anche loro ma non sono degli uccelli nuotatori: ecco tutte le razze di cani con le zampe palmate, che amano l’acqua.

Cani con le zampe palmate
Razze di cani con le zampe palmate: ecco quali sono (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Potrebbe sembrare uno scherzo di Madre Natura, ma in realtà anche le razze di cani con le zampe palmate hanno il loro ‘perché’: ecco quali sono e che altre caratteristiche presentano. Magari molti padroni ignorano questa loro particolarità, che li rende non solo abili nuotatori ma anche bravi a destreggiarsi su terreni fangosi. Conosciamoli meglio!

Zampe palmate nei cani: cosa significa?

Non solo animali acquatici come fenicotteri e anatre hanno le zampe palmate, ma anche alcune razze di cani. Ma cosa significa e qual è la differenza con le ‘comuni’ zampe di Fido? Le zampe palmate prevedono una membrana che connette le varie dita che formano la zampa. Si tratta di uno strato di pelle che rende appunto la zampa palmata come quella di un uccello acquatico.

Ma non si tratta di una caratteristica puramente estetica: infatti questa particolarità incide anche nello stile di vita di questi cani che sanno nuotare e hanno un maggiore equilibrio sui terreni fangosi, senza il rischio di sprofondare. Non a caso infatti questa membrana che collega le dita garantisce loro una migliore spinta in acqua e un controllo della deambulazione sui terreni scivolosi.

Razze di cani con le zampe palmate: quali sono?

Si tratta di razze differenti che presentano anche delle zampe diverse gli uni dalle altre, ma hanno tutte una particolarità: quella di rendere questi pelosetti diversi dagli altri perché molto abili a nuotare (esistono infatti 16 razze che potrebbero persino vivere in acqua). Non a caso vengono considerati come dei ‘cani acquatici’. Ma di quali razze stiamo parlando? Eccone un breve elenco.

Labrador Retriever

Amato da grandi e piccini per il suo carattere allegro e giocherellone, il Labrador retriever rientra a pieno titolo nella categoria delle razze di cani con le zampe palmate. Originario dell’isola di Terranova, questa razza ha saputo da sempre adattarsi ad un ambiente decisamente inospitale perché roccioso e arido.

Labrador Retriever
Razze di cani con le zampe palmate: il Labrador Retriever (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Inizialmente questi esemplari accompagnavano i pescatori nel lavoro di recupero del pesce caduto dalle reti. Lo stretto contatto con questi lavoratori ha reso questi cani particolarmente duttili e abili nel nuoto, nell’obiettivo appunto di recuperare il pesce che sembrava perduto. Non a caso infatti il Labrador retriever è ancora oggi uno dei migliori cani da salvataggio in acqua e in mare.

Bassotto

Probabilmente, date le sue dimensioni ridotte, nessuno avrebbe scommesso che anche il Bassotto fosse tra i cani con le zampe palmate, e invece vi entra nell’elenco proprio grazie al suo corpo. Essendo particolarmente allungato, questi cani sono particolarmente abili nella caccia ai tassi, perché riescono appunto ad intrufolarsi nelle cavità ‘proibite’ ad altri esemplari e a scovare i mustelidi nelle loro tane.

Bassotto
Razze di cani con le zampe palmate: il Bassotto (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Ma come utilizzano le zampe palmate di cui sono dotati? Grazie ad esse riescono a scavare in profondità nel terreno e ad acciuffare più comodamente le prede (merito anche dell’eccezionale fiuto canino di cui sono dotati).

Cane acquatico portoghese

Detto anche ‘Cao de Agua Portugues‘, questa razza contiene già nel nome un fortissimo legame con l’ambiente acquatico. Infatti i suoi esemplari sono particolarmente abili in acqua e si destreggiano con facilità in essa, come farebbe un Labrador infatti. E c’è anche un’altra caratteristica che lega le due razze: entrambe hanno da sempre lavorato a stretto contatto con i pescatori.

Cane acquatico portoghese
Razze di cani con le zampe palmate: il Cane acquatico portoghese (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Come il ‘cugino’ Retriever, anche il cane d’acqua portoghese aveva il compito di recuperare il pesce caduto in acqua dalle reti; successivamente è diventato un perfetto cane da compagnia, tanto da essere stato scelto nientemeno che come animale domestico dall’ex Presidente degli USA, Barak Obama, e dalla sua famiglia.

Ma non è solo un cane di recupero del pesce: tra le sue abilità vi è anche quella di recuperare oggetti dispersi in acqua e il lavoro di messaggero nella consegna delle missive da una imbarcazione a un’altra.

German Wirehaired Pointer

Dalle sue origini tedesche è facile intuire il legame che questa razza ha con gli ambienti più disparati: dalle montagne alle foreste ai campi. Proprio in questi luoghi è riuscito ad affinare le sue doti venatorie divenendo un abile cacciatore.

German Wirehaired Pointer
Razze di cani con le zampe palmate: il German Wirehaired Pointer (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Trattandosi anche del frutto di incroci tra razze diverse, il German Wirehaired Pointer ha anche sviluppato un forte istinto predatorio. Ma a cosa gli servono le zampe palmate? Proprio per la capacità di nuotare senza alcuna difficoltà, questo esemplare può catturare anche degli animali acquatici.

Terranova

Il Terranova appartiene non solo alle razze di cani più grandi al mondo, ma anche a quelle caratterizzate dalle zampe palmate. Questo splendido gigante dal manto folto e morbido è originario, insieme al Labrador Retriever, dell’omonima isola canadese di cui porta il nome. E come l’altro conterraneo, è da sempre stato abituato a lavorare fianco a fianco con i pescatori.

terranova
Razze di cani con le zampe palmate: il Terranova (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Scopri le altre curiosità selezionate per te:

Non teme le acqua gelide nelle quali si immergeva per catturare il pesce caduto, anche perché poteva contare sulla calda protezione della sua folta pelliccia. E oggi può anche vantarsi di essere uno dei cani da salvataggio in acqua più abili.

L'articolo Razze di cani con le zampe palmate: i pelosetti nuotatori è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News