Spiagge per cani al Nord Italia: le migliori del Lago di Garda per l’estate 2025

Agosto 13, 2025 - 20:00
 0
Spiagge per cani al Nord Italia: le migliori del Lago di Garda per l’estate 2025

Spiagge per cani al Nord Italia: quali sono le migliori del Lago di Garda dove portare il quattro zampe per l’estate 2025.

spiagge per cani al lago di garda
Quali sono le migliori spiagge per cani al lago di Garda (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Estate non è solo mare ma anche lago e montagna. Per chi cerca un po’ di refrigerio e la possibilità di lunghe escursioni, la montagna e i laghi italiani sono scelte eccellenti anche in compagnia di un pet domestico. Soprattutto poi se si decide di trascorrere le vacanze nel nord Italia. Proprio qui si trova infatti il lago più pet friendly del Paese: Garda. Ecco quali sono le spiagge del Lago di Garda dove i quattro zampe sono i benvenuti.

Le spiagge del lago di Garda dove i cani sono i benvenuti: ecco quali sono i lidi migliori per i pet domestici

Garda è il lago più dog-friendly d’Italia. Sulle sponde di questo bellissimo specchio d’acqua sono tantissime le spiagge dove i cani sono i benvenuti, sia libere che private. Soprattutto negli ultimi anni si sono diffuse delle vere Bau beach, oltre a spiagge pensate perché i cani possano trovare refrigerio nelle calde giornate estive. 

cane si tuffa nel lago
Dove portare il cane in spiaggia al nord Italia: lago, fiume o mare (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Le spiagge più belle del lago di Garda per trascorrere le giornate con il cane

Sulle sponde del Lago di Garda che bagna il Veneto, la Lombardia e il Trentino-Alto Adige sono tante le spiagge dog-friendly, come la famosa “Bau Beach” di Peschiera. Numerosi sentieri panoramici e alcune tratte dei battelli che attraversano il lago accolgono i pet domestici, rendendo la vacanza a prova di cane e gatto.

Altro lido perfetto per i cani è quello che si trova sulla sponda occidentale del lago, a Manerba del Garda (in Lombardia). Qui si trova la spiaggia del campeggio Ideal Pieve, il cui accesso è gratuito per i cani anche se sono ammessi solo piccoli gruppi alla volta. A Salò (Lombardia), si trova poi una spiaggia libera di 500 metri quadrati dedicata solo ai cani. A Toscolano Maderno (Lombardia) si trova un’altra spiaggia per cani, con un parco giochi loro dedicato, un chiosco e diversi abbeveratoi. Nei pressi del Lago di Ledro (Trentino Alto Adige), tra le montagne che circondano il Lago di Garda, si trova una spiaggetta recintata adibita per gli animali domestici. Altro lido perfetto per i cani è quello, come già anticipato, situato sulla costa meridionale del lago: Braccobaldo bau beach a Peschiera (Veneto). Questa spiaggia è a pagamento e offre diversi servizi di lusso per il quattro zampe. 

cane al lago
Trascorrere una giornata in riva al lago insieme al quattro zampe: le migliori spiagge di Garda (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Estate a Garda con il cane: relax in spiaggia e non solo

Al Lago di Garda i cani sono i benvenuti non solo in spiaggia. Dalle passeggiate nei pittoreschi centri storici, alle escursioni in montagna alle gite in bicicletta, sono tante le attività dog-friendly. Sono tantissimi i siti archeologici e storici dove i cani possono entrare, come le Grotte di Catullo, resti di una villa romana conservata tra gli uliveti di Sirmione. Anche sulle funivie, come quella che da Malcesine porta al Monte Baldo, il cane è autorizzato a bordo (con guinzaglio e museruola) per un prezzo ridotto di 5 euro. 

Sul Lago di Garda sono poi numerosi gli hotel e le pensioni gestite da privati. Le offerte includono sistemazioni di proprietà privata, nonché appartamenti completamente attrezzati in complessi lussuosi, ma anche campeggi con spiaggia per cani come in Val di Sogno; Campagnola; Garda; Peschiera del Garda; Torri del Benaco.

Regole da rispettare per portare il cane in spiaggia

Portare il cane in spiaggia può avvenire solo seguendo regole abbastanza ferree basate sul rispetto reciproco tra animali ed esseri umani. Il quattro zampe può accedere alle spiagge senza particolari limitazioni, dato che, come anticipato, non esiste una legge statale che lo vieti. Per prima cosa, il cane in spiaggia non dovrebbe recare disturbo agli altri bagnanti: il quattro zampe non deve quindi invadere lo spazio delle altre persone o calpestare i teli mare o correre e fare bisogni sulla riva. La legge stabilisce che il pet mate ha piena responsabilità della condotta del proprio animale, evitando incidenti a quattro zampe.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Al mare con il cane? Ecco le migliori spiagge italiane per Fido per l’estate 2025

Se un cane fa cadere una persona, potrebbero esserci delle conseguenze per il proprietario del cane, conseguenze che variano in base alla gravità della caduta. Potrebbero, in alcuni casi, esservi addirittura conseguenze penali e civili. In spiaggia si deve avere sempre dietro l’occorrente per raccogliere le deiezioni, compresa la paletta.

cane in acqua
Nuotare e stare sdraiato sulla spiaggia: attività di relax per il cane (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Altre spiagge per cani del Nord Italia

In Valle d’Aosta e Piemonte, presso il Parco Nazionale del Gran Paradiso, è ammesso l’accesso agli animali domestici al guinzaglio nelle aree di fondovalle. Sentieri come quello da Pont Valsavarenche alla Croix de la Rolley sono perfetti per un’escursione con il quattro zampe. Sulle Dolomiti Friulane in Friuli-Venezia Giulia è possibile percorrere i bellissimi sentieri montani in compagnia del proprio cane seguendo le tappe del “BauTour” lungo il Cammino di San Cristoforo.

Consigli per portare il cane in spiaggia

Quando si porta il cane in spiaggia, bisogna ricordare che è importante non tenere il cane nelle ore più calde sotto il sole: le temperature elevate sono infatti una fonte di pericolo. Da ricordare poi che nonostante correre e nuotare siano attività amate dai cani, il caldo e il movimento intenso possono far stancare e disidratare rapidamente il quattro zampe. Il secondo consiglio da seguire è quello di assicurare al cane una zona sempre ombreggiata.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Portare il cane in spiaggia ora è possibile, non lasciarlo a casa! Tutte le migliori spiagge per te e Fido

I pet mate potrebbero dedicare al loro quattro zampe un asciugamano che sia solo suo, riparato da un ombrellone. All’ombra dovrebbe essere disposta una ciotolina sempre piena di acqua fresca, per evitare che il cane possa avere un colpo di calore. Il terzo consiglio è infatti proprio quello di fare in modo che il cane sia sempre idratato. Il quarto consiglio è di lasciare al cane la libertà di scegliere se fare il bagno oppure no. Solo seguendo questi consigli sarà possibile trasformare una giornata in spiaggia in un momento di puro relax per tutta la famiglia. (di Elisabetta Guglielmi)

L'articolo Spiagge per cani al Nord Italia: le migliori del Lago di Garda per l’estate 2025 è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News