I segnali di pericolo che il cane vuole comunicarti

I segnali di pericolo che il cane vuole comunicarti: impara a decifrare il suo linguaggio, non sono solo scodinzolate. Ecco cosa osservare.
Vivere con un cane significa creare un legame profondo, fatto di fiducia, ma capire davvero cosa ci comunica non è sempre semplice.
Un abbaio o una scodinzolata, spesso nascondono messaggi importanti anche un disagio o un pericolo.
Impara a interpretare il linguaggio, a capire davvero cosa prova e tutti i segnali di pericolo che il cane vuole comunicarti.
I segnali di pericolo che il cane vuole comunicarti
Il cane comunica, continuamente, attraverso il suo corpo e i suoi comportamenti, inviando segnali che a volte ci possono sfuggire.
Capire quando il cane è a disagio o sta cercando di avvisarci di un pericolo, è fondamentale per evitare situazioni spiacevoli e prendersi cura al meglio di lui.
Di seguito, ti suggerirò i segnali di pericolo che il cane vuole comunicarti, così da impararli e riconoscerli per intervenire in modo corretto.
Evita lo sguardo o si lecca le labbra
A volte, ci sembra che il nostro cane ci stia semplicemente ignorando, quando distoglie lo sguardo o si lecca le labbra, ma in realtà ci sta parlando.
Questo è il suo modo gentile di dirci che qualcosa lo mette a disagio, magari c’è una situazione che non lo convince, un rumore troppo forte o una persona nuova che lo fa sentire insicuro.
Fugge o si nasconde
Quando il cane si rifugia sotto al tavolo, dietro una porta o in un angolo tranquillo, non sta facendo i capricci ma sta cercando conforto.
È il suo modo per dirci che qualcosa lo sta turbando. In quei momenti ha solo bisogno di sentirsi al sicuro e prendere la distanza da ciò che lo turba.
Muove la coda in modo anomalo
A volte, dietro lo scodinzolio lento, rigido, troppo alto si nasconde una tensione che il cane sta cercando di comunicarci.
Una coda bassa e contratta può parlare di paura, mentre una che vibra in alto può essere segnale di eccitazione e nervosismo.
Guardare anche il resto del corpo, occhi e orecchie in particolare, ci aiuta a capire davvero cosa sta provando.
Sbadiglia e si lecca nervosamente
Quando il cane sbadiglia all’improvviso o si lecca in modo insistente, specialmente se non è stanco e non ha appena mangiato, sta cercando di dirci che è a disagio.
Sono segnali sottili, ma importanti che spesso passano inosservati. In questi casi, il cane sta cercando di autoregolarsi per calmarsi da solo.
Corpo rigido
Quando il cane resta immobile con il corpo rigido e teso, qualcosa lo mette chiaramente a disagio.
Non si tratta solo di attenzione o curiosità, ma è un modo per dire che si sente sotto pressione e che percepisce una minaccia.
Riconoscere questa postura, è importante perché spesso è un campanello d’allarme che anticipa comportamenti più decisi come un ringhio o un abbaio.
Ringhia o mostra i denti
Quando il cane ringhia o mostra i denti, non sta facendo il “cattivo”, ma sta cercando di dire in modo molto chiaro che qualcosa non va.
È il suo modo di mettere un limite, di avvertire che si sente in pericolo o troppo sotto pressione. Ignorare questi segnali può portare a reazioni più forti, quindi la cosa più saggia da fare e rispettare il suo bisogno di spazio, allontanare ciò che lo disturba e lasciargli il tempo di calmarsi.
Come comportarsi davanti ai segnali di pericolo nel cane
La prima cosa da fare è fermarsi e osservarlo per davvero.
Quei comportamenti che a volte ci sembrano strani o fastidiosi, non sono capricci ma sono un modo per dirci che qualcosa non va.
Questi segnali non vanno ignorati o corretti con durezza, ma accolti con attenzione e rispetto.
Potresti leggere anche:
Osservare bene cosa succede intorno a lui è fondamentale, capire cosa c’è che lo spaventa, in molti casi, basta poco.
Lasciagli lo spazio che chiede, non costringerlo ad uscire dal suo nascondiglio, non toccarlo se ringhia, ma aspetta che si calmi.
Dargli un posto sicuro dove rifugiarsi può davvero fare la differenza o a volte soltanto la nostra presenza, tranquilla, accanto a lui può aiutarlo.
L'articolo I segnali di pericolo che il cane vuole comunicarti è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






