Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

Agosto 12, 2025 - 15:30
 0
Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

Bruxelles – Più soldi ma comunque l’impossibilità di avere un’indipendenza economica e soprattutto una casa. Il paradosso dell’Ue è tutto qui, nella analisi di fresca pubblicazione sul salario minimo condotta da Eurofound, la fondazione per il miglioramento delle condizioni lavorative e di vita. La buona notizia è che il salario minimo nella maggior parte dei paesi dell’Ue ha registrato aumenti sostanziali nel 2025, superando l’inflazione e aumentando il potere d’acquisto dei lavoratori a basso reddito. Tuttavia, si mette in evidenza nella pubblicazione, “l’aumento dei costi degli alloggi sta colpendo in modo sproporzionato i percettori di salario minimo, limitando la loro capacità di permettersi un alloggio e di raggiungere una vita indipendente”.

Il costo degli alloggi dunque cresce più degli aumenti dei salari, e il rinnovato potere d’acquisto, alla fine, risulta comunque poco utile per stare economicamente al sicuro e vivere senza più assillo il problema di affitti e mutui. “Questo vale in particolare per i lavoratori più giovani“, avverte Eurofound. Dall’analisi condotta emerge che quanti percepiscono un salario minimo – non garantito ovunque, nell’Ue – spendono in media il 34,8 per cento del loro reddito disponibile per l’alloggio, rispetto al 26,2per cento dei percettori di redditi più alti. Questa disparità è ancora più pronunciata per i giovani lavoratori.

Se si guarda più ne dettaglio alle fasce d’età risulta che quasi la metà (48,9 per cento) dei giovani percettori di salario minimo di età compresa tra 16 e 34 anni vive con i genitori, rispetto a solo il 29,1per cento dei loro coetanei meglio retribuiti. “Ciò implica che gli attuali livelli di salario minimo potrebbero essere insufficienti a sostenere una vita indipendente per molti giovani“. Un pro-memoria per la Commissione europea, che ha fatto della questione abitativa una priorità di questa legislatura europea.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia