Ue, nel 2024 cresce ancora la voglia di birra

Bruxelles – Bionda, ambrata o scura? Quando si parla di birra in Europa cambia poco. La produzione di birra resiste e, seppur di poco, aumenta. Nel 2024 i Paesi dell’Ue ne hanno messa in bottiglia, in lattina, in fusto 32,7 miliardi di litri di prodotto ad alta gradazione (con gradazione alcolica dallo 0,5 per cento in poi). Rispetto ai volumi del 2023 si registra un aumento dello 0,6 per cento (circa 0,2 miliardi di litri), a conferma di una tendenza ormai consolidata. La birra continua a essere gradita, complice anche la stagione estiva che porta molti europei a ricercare nella bevanda una fonte di refrigerio.
Rispetto a un anno fa, rileva Eurostat nel diffondere i dati, non cambia niente per quanto riguarda quote e peso di mercato: nel 2024 la Germania si conferma principale Paese produttore, con 7,2 miliardi di litri (22,2 per cento della produzione totale dell’Ue), la stessa del 2023. Seguono nella speciale classifica Spagna (4 miliardi di litri, 12,3 per cento del totale) e Polonia (3,4 miliardi di litri, il (10,6 per cento). Paesi Bassi (2,2 miliardi di litri, il 6,8 per cento del totale) e Belgio (2,1 miliardi di litri, (6,3 per cento) completano la ‘top five’ dei principali Paesi produttori di birra.
Sono invece i Paesi Bassi a guidare l’export di lattine, bottiglie e fusti. I marchi olandesi di birra hanno venduto dentro e fuori l’Ue 1,5 miliardi di litri. Rispetto al 2023 si registra però un calo del 12 per cento (-0,2 miliardi di litri), che avvicina Germania e Belgio (entrambi i Paesi con 1,4 miliardi di litri di birra esportati) al primo posto per vendite oltre confine. Repubblica Ceca (0,6 miliardi di litri) e Irlanda (0,5 miliardi di litri) seguono nella lista dei principali fornitori di bionde, ambrate e scure.
A richiedere la birra, nell’Ue, soprattutto Francia (0,8 miliardi di litri acquistati) e Italia (0,7 miliardi di litri). I Paesi noti per champagne e vino evidentemente iniziano a cambiare idea e abitudini.
Ai volumi fin qui descritti si aggiungono 2 miliardi di litri a bassa gradazione alcolica (meno dello 0,5 per cento) prodotti nel 2024, che portano la produzione complessiva di birra a 34,7 miliardi di litri. Per la birra ‘light’ si registra un aumento della domanda dell’11,1 per cento, pari a 200 milioni di litri in più.
Qual è la tua reazione?






