A “Codice” il rapporto tra fede e tecnologia

Agosto 1, 2025 - 11:00
 0
A “Codice” il rapporto tra fede e tecnologia

Le immagini del gemello digitale della Basilica di San Pietro, realizzato da Microsoft, che i visitatori potranno esplorare alla ricerca di dettagli mai visti prima. Le mostra in esclusiva “Codice: la vita è digitale”, di e con Barbara Carfagna, in onda venerdì 1° agosto alle 23.40 su Rai 1 con una puntata incentrata sul rapporto tra fede e tecnologia.
Piattaforme come Palantir si danno come obiettivo la difesa dell’Occidente cristiano e dei suoi valori, mentre i sistemi di AI diventano così complessi e al contempo così invasivi che è più facile richiedere “fede” da parte di chi li adotta piuttosto che spiegarli. Da questo presupposto partono alcune aziende tech. Trump ha messo a capo del suo Ufficio della Fede una sciamana, mentre Peter Thiel parla di “Anticristo” e “Armageddon” da evitare utilizzando la sua piattaforma come difesa. Anche difesa militare. Temi approfonditi da Padre Paolo Benanti, dal teologo Massimo Faggioli e dall’imprenditore Marco Trombetti. Spazio, inoltre, a quantum computing e quantum communication: come questa tecnologia cambierà la vita delle persone? Potrebbe essere una chance per l’Europa di rimettersi al centro nella produzione di tecnologia. Ne parlano Alessandro Curioni, uno dei massimi esperti, Derrick De Kherkove, sociologo, e tanti ricercatori in Giappone, Germania, Italia. 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia