Acbc chiude il 2024 con ricavi in crescita del 23%

Acbc (Anything Can Be Changed), azienda di consulenza specializzata nell’innovazione sostenibile nel settore fashion & lifestyle – dal 2025, parte del portafoglio del fondo svizzero Gyrus Capital – ha chiuso il 2024 a quota 16,2 milioni di euro, in crescita del 23% rispetto all’anno precedente. L’ebitda ha segnato un rialzo del 15% su un anno fa.
“La crescita di Acbc non è solo numerica, ma rappresenta un passo avanti concreto verso un’industria più sostenibile, trasparente e responsabile”, ha dichiarato Gio Giacobbe, CEO e co-founder. “Abbiamo dimostrato che l’innovazione sostenibile può essere anche economicamente vincente e ora siamo pronti ad accelerare ulteriormente”.
Guardando al futuro, Acbc punta a rafforzare la propria posizione nel mercato globale. Entro dicembre 2025, infatti, è prevista l’attivazione di nuove procedure di deposito brevetti, in linea con l’impegno costante dell’azienda nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie a basso impatto ambientale.
Parallelamente, l’azienda conferma la volontà di espandere la propria presenza internazionale, con l’apertura di nuovi headquarters in Europa, rafforzando così la propria rete consulenziale e produttiva.
“L’internazionalizzazione è un passaggio strategico per rendere l’impatto di Acbc ancora più globale. Vogliamo portare il nostro modello sostenibile e brevettato in mercati chiave dell’Unione Europea”, continua Giacobbe.
Tra le novità per il 2025 c’è il lancio ufficiale di Acbc+, il progetto DEI (Diversity, Equity & Inclusion) che segna “un’evoluzione importante nell’identità aziendale”, spiega la nota. Acbc+ si propone, infatti, di sviluppare iniziative concrete e misurabili volte a garantire pari opportunità, valorizzazione delle diversità e una cultura aziendale ancora più inclusiva.
“Con ACBC+ vogliamo rafforzare il nostro impatto non solo sull’ambiente ma anche sulle persone. La sostenibilità sociale è il prossimo grande passo per un’azienda come la nostra”, conclude il CEO.
Qual è la tua reazione?






