Addio a Pippo Baudo – Camera ardente a Roma al Teatro delle Vittorie

È morto Pippo Baudo, leggenda della televisione italiana. Oggi a Roma, al Teatro delle Vittorie, la camera ardente per l’ultimo saluto al grande conduttore. Funerali a Militello in Val di Catania il 20 agosto 2025.

Agosto 18, 2025 - 13:23
 0
Addio a Pippo Baudo – Camera ardente a Roma al Teatro delle Vittorie

Addio a Pippo Baudo: la camera ardente al Teatro delle Vittorie

Roma, 18 agosto 2025 – Questa mattina si sono aperte le porte della camera ardente dedicata a Pippo Baudo, il leggendario conduttore televisivo scomparso lo scorso 16 agosto all’età di 89 anni.

L’omaggio al “Signore della televisione italiana” si svolge al Teatro delle Vittorie di Roma, luogo simbolico che ha ospitato tanti dei suoi programmi di successo. La camera ardente sarà accessibile oggi, dalle 10 alle 20, e domani dalle 9 alle 12, per consentire a fan, colleghi e cittadini di rendergli l’ultimo saluto.

Il feretro, adagiato sotto un sipario rosso e circondato da fiori, è stato visitato già nelle prime ore da numerosi volti noti dello spettacolo, della cultura e della politica. Accanto ai familiari, si sono stretti amici storici come Katia Ricciarelli e Mara Venier, ma anche artisti, cantanti e colleghi che hanno condiviso con Baudo decenni di televisione.

Un simbolo della televisione italiana

Nato a Militello in Val di Catania nel 1936, Pippo Baudo ha segnato oltre sessant’anni di storia del piccolo schermo. Con il suo stile inconfondibile ha condotto 13 edizioni del Festival di Sanremo, stabilendo un record assoluto, e programmi di culto come Canzonissima, Domenica In, Fantastico, Novecento e tanti altri.

Baudo è stato anche punto di riferimento culturale oltre che televisivo: direttore artistico e poi presidente del Teatro Stabile di Catania, ha contribuito alla diffusione del teatro e della musica popolare italiana.

I funerali

Le esequie si terranno mercoledì 20 agosto alle ore 16, nella chiesa di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, la sua città natale. Si prevede la partecipazione di un’intera comunità in lutto e di numerosi rappresentanti del mondo dello spettacolo, a testimonianza dell’affetto e della gratitudine che l’Italia intera nutre nei confronti del conduttore.

L’eredità

Con Pippo Baudo scompare non solo un grande uomo di televisione, ma anche un innovatore capace di dare dignità e profondità alla programmazione popolare, trasformandola in cultura condivisa. La sua figura rimarrà un punto di riferimento per chiunque voglia intraprendere la strada della comunicazione televisiva.

Baudo lascia un patrimonio immenso fatto di ricordi, di innovazioni e di un rapporto unico con il pubblico, che lo ha amato per la sua professionalità, la sua ironia e la capacità di rimanere sempre vicino alla gente.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia