E’ morto Pippo Baudo

Si è spento Pippo Baudo. All’età di 89 anni, circondato dai suoi cari al Campus Bio-Medico di Roma, se n’è andato serenamente l’ultimo simbolo storico della tv italiana, diventato un volto più che caro al pubblico, praticamente uno di famiglia.
Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, non era solo un conduttore, o un autore che ha firmato e portato nelle case degli italiani decine e decine di programmi, detenendo ad oggi il record di conduzioni del Festival di Sanremo, ben 13. E non era neanche soltanto un talent scout, che “ha inventato” molti dei personaggi che dopo di lui e con lui hanno animato il piccolo schermo.
Il conduttore si è spento a Roma all’età di 89 anni
Era uno che la televisione la amava davvero. L’aveva amata da sempre, tanto da mettere da parte la sua laurea in Giurisprudenza per seguire il sogno di lavorarci, e di lasciare la propria impronta. Lo ha fatto, segnando più di un’epoca con professionalità, ironia e genialità, e muovendosi tra radio, tv, cinema, teatro e musica (firmando diversi brani tra i quali la simbolica Donna Rosa).
Lontano dagli schermi da diverso tempo e alle prese con dei problemi di salute, nel 2018 era stato ospite speciale a Sanremo e nel 2019 era stato festeggiato dalla Rai con una serata a lui dedicata. A portarlo per l’ultima volta fisicamente in uno studio televisivo era stata Milly Carlucci nel 2021, arruolandolo come ballerino per una notte a Ballando con le Stelle.
Tra le sue ultime apparizioni video, un collegamento con Domenica In e un videomessaggio al TG2 nel 2023, l’intervento del 2024 nel corso della serata speciale La TV fa 70 e un collegamento telefonico sempre nel programma di Mara Venier a marzo 2024. L’ultima apparizione pubblica risale, invece, al settembre 2024, in occasione della festa per i 90 anni di Pier Francesco Pingitore.
A dare la notizia della sua morte, confermata dall’amico e avvocato Giorgio Assumma, fonti vicine alla famiglia. Rai 1 l’ha annunciata con un’edizione straordinaria del TG1, nella quale sono intervenuti in collegamento molti personaggi del mondo dello spettacolo; pubblicati sui social messaggi di cordoglio da parte delle più alte cariche politiche italiane.
Addio, Pippo, e grazie: ci mancherai come ci sei mancato da quando la tua luce ha smesso di illuminare la nostra tv.
The post E’ morto Pippo Baudo appeared first on Davide Maggio.
Qual è la tua reazione?






