Come un viaggiatore nella notte: spettacolo a Roma su Charles de Foucauld
Un’opera musicale emozionante su Charles de Foucauld all’Auditorium di Via della Conciliazione, Roma. Ingresso gratuito il 30 e 31 luglio 2025.
“Come un viaggiatore nella notte”
Uno spettacolo eccezionale ispirato alla vita di San Charles de Foucauld
L’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede e i Pii Stabilimenti della Francia a Roma vi invitano a un evento straordinario: un’opera musicale profonda e toccante, un viaggio spirituale guidato dalla musica, dalla parola e dal silenzio, alla scoperta di una grande figura del nostro tempo.
Entrate nell’anima dell’uomo divenuto fratello universale.
📅 Mercoledì 30 e Giovedì 31 luglio 2025
🕕 18:00 - 19:30 (Ingresso consigliato dalle 17:00)
📍 Auditorium di Via della Conciliazione, 4 – Roma
🎟️ Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Spettacolo multilingue: italiano, francese, inglese e spagnolo
❄️ Sala climatizzata
☕ Bar disponibile
🎶 Un concerto corale con oltre 50 artisti in scena
L’opera è interpretata dal coro e dall’orchestra Fideles et Amati, diretti da Tina Vasaturo.
Un viaggio musicale suggestivo che vi condurrà nel cuore della straordinaria vita di Charles de Foucauld.
Musiche e testi di Marcello Bronzetti con la collaborazione di Andrea Mandonico e Paolo Ricciardi
Con Fabio Fois, Fatima Lucarini, Lamberto Allegritti, Laura Ferrari, Rossella Mirabelli e Chiara Tettoni
📲 Per approfondire e scoprire altri luoghi di spiritualità a Roma, scaricate gratuitamente l’app “Quo Vadis” disponibile su tutti gli store digitali.
🕯️ Per pregare con lui
Una reliquia del Santo è oggi conservata nella chiesa dei Santi Andrea e Claudio dei Borgognoni, Piazza San Claudio.
👉 La figura di Charles de Foucauld è profondamente legata a questa chiesa:
nel settembre del 1900, di ritorno da Nazareth, trascorse alcuni giorni a Roma e pregò a lungo davanti al Santissimo Sacramento esposto proprio in questa chiesa.
Il reliquario è stato realizzato dal celebre artista Abdelkader Benchamma. Un’opera originale che raconta la vita di San Charles de Foucauld nel deserto.
Qual è la tua reazione?






