Costo Energia: in Italia è tra i più alti d'Europa
Nel suo ultimo report pubblicato oggi, l'ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha fotografato l'andamento del sistema energetico italiano nel primo semestre 2025 ed evidenziato tendenze preoccupanti, soprattutto rispetto alle emissioni e ai costi.
Il primo dato negativo riguarda appunto le emissioni di CO2, che nel periodo in esame sono tornate a crescere (+1,3%) dopo due anni di calo. Di questo passo, il target 2030 (che richiede un -7% all'anno) non verrà raggiunto prima del 2035. I consumi sono rimasti stazionari o quasi, in compenso: gas +6%, petrolio -2%, generazione elettrica da rinnovabili -3%.
L'altra notizia – non così sorprendente – è che nostri prezzi di elettricità e gas sono tra i più elevati in Europa. Quello dell'energia (120 €/MWh) è risultato doppio rispetto al dato spagnolo (62 €/MWh) e francese (67 €/MWh).
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






