Da Wuhan progressi significativi nella protezione dell’ambiente

Agosto 9, 2025 - 23:00
 0
Da Wuhan progressi significativi nella protezione dell’ambiente

WUHAN. Con risultati tangibili nel miglioramento della qualità dell’aria e delle acque, la provincia di Hubei e il suo capoluogo Wuhan si confermano tra le realtà più attive in Cina sul fronte della protezione dell’ambiente.

Infatti, stante i dati pubblicati nel bollettino ambientale (diffuso a giugno) dall’Ufficio per l’ecologia e l’ambiente della Città di Wuhan, il capoluogo della Provincia di Hubei, con riferimento al 2024, ha registrato 285 giorni con qualità dell’aria buona o eccellente, pari al 77,9% dell’anno.[1] Si può notare come solo un giorno è stato classificato come gravemente inquinato. In questo contesto, tecnicamente, si rileva che i principali inquinanti sono l’ozono (O₃) e il particolato fine PM₂.₅, mentre la concentrazione degli altri agenti inquinanti è risultata conforme agli standard nazionali.

Al contempo, è straordinario constatare come i corpi idrici principali della città mostrano un netto miglioramento. In particolare, secondo l’Ufficio per l’Ecologia e l’Ambiente della Città di Wuhan, ben il 100% dei tratti fluviali monitorati a livello nazionale ha raggiunto la soglia di qualità elevata, mentre l’85,5% delle acque lacustri è risultato almeno di classe IV o superiore. Le autorità locali sono molto soddisfatte e definiscono questi risultati tra i migliori a livello nazionale.[2]

Occorre tener presente che sul piano regionale, il governo di Hubei (attraverso il suo Dipartimento per l’ecologia e l’ambiente) ha lanciato nel febbraio scorso una strategia ben precisa che ha preso il nome di “Bella Hubei” (丽湖北), confermando, tra le priorità urgenti, il massimo impegno nella protezione del fiume Yangtze e nel completamento degli obiettivi ambientali del 14° Piano quinquennale.[3] Innovazione istituzionale e governance ambientale rafforzata sono al centro del piano operativo.

Interessante e ambizioso è certamente il piano triennale 2023–2025 per la qualità dell’aria e delle acque dell’Ufficio del Governo municipale di Wuhan. L’obiettivo è quello di superare l’82,7% di giorni con aria pulita entro fine 2025. Inoltre, il piano in questione mira a mantenere gli standard idrici sopra il 90% di conformità. Tra le misure adottate più significative figurano la dismissione di impianti a carbone e l’adozione di standard ambientali avanzati nei poli industriali.[4] Questi dati molto positivi, se confermati anche nella seconda metà dell’anno, posizioneranno Wuhan come modello nazionale nella costruzione di una “città ecologicamente avanzata”.

L’impegno della Cina nel far divenire realtà il sogno di una civiltà ecologica è sotto gli occhi di tutti. Con riferimento a questo aspetto, è possibile mettere in evidenza che proprio il 1° agosto 2025, le autorità cinesi nazionali hanno ribadito il proprio impegno nella protezione delle zone umide, sottolineando i progressi compiuti dopo l’adozione della Legge sulla protezione delle zone umide, entrata in vigore nel 2022. Durante un incontro legato all’eredità della Cop15 di Kunming, i rappresentanti del Ministero dell’ecologia e dell’ambiente hanno promosso una cooperazione internazionale rafforzata per tutelare questi ecosistemi cruciali, fondamentali per la biodiversità, la sicurezza idrica e la regolazione climatica.[5]

[1] Ufficio per l’Ecologia e l’Ambiente della Città di Wuhan (5 giugno 2025). Bollettino sullo stato dell’ambiente ecologico della città di Wuhan per l’anno 2024.
Link: http://hbj.wuhan.gov.cn/fbjd_19/xxgkml/zwgk/hjjc/hjzkgb/202506/t20250605_2591163.html

[2] Ufficio per l’Ecologia e l’Ambiente della Città di Wuhan (24 febbraio 2025). Conferenza di lavoro 2025 del sistema per la protezione ecologica e ambientale della città di Wuhan. Link: http://hbj.wuhan.gov.cn/hjxw/202502/t20250224_2538803.html

[3] Dipartimento per l’Ecologia e l’Ambiente della Provincia di Hubei (27 febbraio 2025). Riunione di coordinamento sul piano di costruzione della “Bella Hubei” tenutasi a Wuhan. Link: http://hbj.wuhan.gov.cn/hjxw/202502/t20250227_2540362.html

[4] Ufficio del Governo Municipale di Wuhan (14 dicembre 2023). Piano d’azione triennale per il miglioramento della qualità dell’aria e dell’acqua nella città di Wuhan (2023–2025). Link: http://www.wuhan.gov.cn/zwgk/xxgk/zfwj/bgtwj/202312/t20231214_2320235.shtml

[5] Ministry of Ecology and The Environment People’s Republic of China (1 agosto 2025). 中国推动全球湿地保护合作,COP15成果持续落实.
Link: https://english.mee.gov.cn/News_service/Photo/

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia