Geotermia, a Radicondoli i primi cittadini possono fare domanda per il lotto 2.1 del teleriscaldamento

Lug 31, 2025 - 21:30
 0
Geotermia, a Radicondoli i primi cittadini possono fare domanda per il lotto 2.1 del teleriscaldamento

Iniziati in primavera, i lavori per realizzare il lotto 2.1 del teleriscaldamento geotermico a Radicondoli (SI), alimentato dai cascami di vapore delle centrali geotermoelettriche gestite da Enel green power per la produzione di elettricità (e calore, appunto) da fonte rinnovabile, procedono di gran lena.

Il primo anello è stato appena collaudato: il che significa che i cittadini che abitano in via del Moro e via delle Campane a Belforte possono già da ora fare domanda per allacciarsi, come emerso ieri dal nuovo incontro tra la cittadinanza, l’amministrazione e i tecnici per fare il punto sui lavori a Belforte.

«Già da ora ci sono famiglie che possono scegliere il teleriscaldamento e che possono chiedere di allacciarsi, nonché accedere alle agevolazioni messe a punto dal Comune di Radicondoli per sollecitare l’adesione e sostenere chi non ha la possibilità di fare allaccio – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Marco Tozzi – Tutte le info si possono recuperare sul sito del Comune, e poi c’è il sito www.wivoaradicondoli.it».

Insieme agli interventi per la collocazione delle tubazioni necessarie al teleriscaldamento, a Belforte è inoltre in corso una importante riqualificazione di tutto il centro urbano per lavori dal valore di oltre 3milioni di euro.

Il lotto 2.1 del teleriscaldamento ha ottenuto anche un finanziamento Pnrr da oltre 4 mln di euro, ed è chiamato a completare l’infrastruttura, a beneficio del centro storico di Belforte; il lotto 2.2 è infatti già operativo da fine 2023, portando a termine un’opera cui si è iniziato a pensare già nel 2009, con importanti vantaggi ambientali – in termine di abbattimento delle emissioni climalteranti e inquinanti, dato che la geotermia è una fonte rinnovabile – ma anche economici.

Porta con sé una forma di riscaldamento efficace e efficiente, un’opera utile per aiutare le famiglie e le imprese, per abbattere i costi del riscaldamento, voce ancora oggi molto importante nei budget familiari – argomenta il sindaco di Radicondoli, Francesco Guarguaglini – Per chi ha una casa di 70 metri quadri l’attuale costo del gas Gpl è di 1500 euro annui, invece con l’impianto di teleriscaldamento è stimato in 660 euro, con un risparmio di 840 euro, meno dunque 56%. Abbiamo sempre detto che vivere qui può voler dire avere dei contributi per affitto o acquisto casa. Ma il vero valore aggiunto lo fanno i servizi complessivi in questa comunità ci sono: il teleriscaldamento, contributi per chi ancora non ne può disporre, la scuola, il lavoro, la socialità e la cultura. Sono elementi legati, che vanno letti tutti insieme».

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia