Dove nascono gli squali della Groenlandia?
Nonostante le loro dimensioni, e il fatto che siano tra gli animali più affascinanti del pianeta, gli squali della Groenlandia sono ancora in gran parte un mistero. Stiamo studiando come facciano a vivere così a lungo, per esempio, ma la cosa più curiosa è quanto ancora ci manchino le basi: per dirne una, non abbiamo idea di dove nascano.
Ora uno studio pubblicato su Ecology and Evolution solleva almeno in parte il velo di mistero che copre le nursery degli squali della Groenlandia – il cui nome, peraltro, potrebbe essere inesatto.. rarissimi. Tutto quello che sappiamo sugli squali della Groenlandia (non molto) l'abbiamo imparato osservando esemplari adulti, oppure studiando i cadaveri di quelli morti perché direttamente pescati (la loro carne è alla base di una specialità islandese) o rimasti intrappolati nelle reti dei pescatori. Ci mancano però le informazioni sui loro stadi giovanili: in 150 anni di studi e osservazioni, abbiamo visto una sola femmina incinta e due soli neonati; anche aggiungendoci gli squali adolescenti si arriva a un totale di 10 incontri in totale.
Questo perché gli squali della Groenlandia vivono nelle acque profonde dell'Atlantico settentrionale, un habitat immenso e ostile a noi umani. il team del Natural History Museum of Denmark è così andato in cerca di tutti gli incontri, volontari o meno, che siano stati in qualche modo registrati, recuperando dagli archivi anche materiale mai pubblicato o addirittura testimonianze private e non validate scientificamente.. Lo squalo in un pagliaio. Il risultato di questa ricerca, l'equivalente oceanico del cercare un ago in un pagliaio, punta con una certa decisione verso un'area molto specifica: lo Skagerrak, uno dei due canali naturali che separano la Danimarca dal resto della Scandinavia (l'altro è il Kattegat). Altre osservazioni posizionano alcuni neonati intorno alla dorsale Medio Atlantica, a sud dell'Islanda, ma è lo Skagerrak il candidato principale a nursery per gli squali della Groenlandia: le acque al largo della Danimarca sono molto profonde, e dunque meno disturbate dalla pesca, un discorso che si può fare anche per la dorsale Medio Atlantica peraltro.. Da proteggere. Insomma, anche se non abbiamo ancora posato gli occhi (o la lente di una qualche telecamera subacquea) sulla nursery degli squali della Groenlandia, la probabilità che si trovi al largo della Danimarca è molto alta: non vi sfuggirà a questo punto l'ironia del nome dell'animale, che a quanto pare non è "della Groenlandia"…
Ma a parte questi dettagli, la scoperta è fondamentale: gli squali della Groenlandia sono considerati vulnerabili, e sapere dove danno alla luce i loro cuccioli è un importante primo passo per proteggere loro e l'area della loro nursery..
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0