Il cane può mangiare il sale o è dannoso per la sua salute

Quali sono i falsi miti sui condimenti nocivi per la salute i cani e come sfatarli in pochi minuti: il cane può mangiare il sale oppure no?
Il sale – come per gli umani – potrebbe essere un problema per la salute dei cani e se dovesse essere consumato in grande quantità potrebbe trasformarsi in un condimento particolarmente dannoso. D’altra parte però, per sfatare dei falsi miti che potrebbero arrecare ancor più danni a un’alimentazione equilibrata del fido, gli esperti consigliano di affidarsi alle loro constatazioni.
Il cane può mangiare il sale o è dannoso per la sua salute
Se un cane è sano, ad esempio, non vi è alcun motivo di bandire questo comune condimento dalla sua dieta, quanto invece sarà opportuno verificare che le sue dosi siano sempre quelle giuste.
Il cloruro di sodio può invece essere pericoloso per i quattro zampe con problematiche connesse all’apparato renale. Se i reni del cane non funzionano come dovrebbero allora l’organismo del cane cane potrebbe riuscire a non smaltire adeguatamente tale condimento, trasformandosi con il passare del tempo un aggravamento della sua patologia.
Ci sono altri consigli per te:
- Quale alimentazione scegliere per cani e gatti
- Riso per cani come ottima alternativa per una dieta salutare
Non è un caso quindi che il consiglio principale dei veterinari sia quello di effettuare un check-up completo dello stato di salute del cane prima di stabilire quale sia la dieta più idonea per il proprio amico a quattro zampe. Il razionamento del sale potrà in tal caso essere proporzionato nella dieta come qualsiasi altro alimento o vitamina, un po’ come accade quindi con la corretta introduzione della Vitamina C nella loro routine.
Sale e altri condimenti da misurare per una dieta salutare
Dopo aver accennato ai pro e ai contro di una dieta vegana per cani e gatti, è bene ricordare che tra i condimenti che contribuiscono a mantenere un’alimentazione sana del fido vi sono i brodi di carne, come – ad esempio – quello di pollo, l’olio di pesce oppure verdure ed erbe aromatiche tritate.
Ciascuno di questi condimenti può rivelarsi un ottimo sostituto del sale, il quale infatti – se artificiale – potrebbe in ogni caso rappresentare un ostacolo per il benessere del fido a lungo termine. Dunque, stando a quanto detto dagli esperti, sarebbe sempre meglio evitare di inserirlo in molti alimenti che quotidianamente scegliamo per i nostri amici a quattro zampe.
L'articolo Il cane può mangiare il sale o è dannoso per la sua salute è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






