La Festa di Ferragosto di Bizzozero

Agosto 14, 2025 - 20:00
 0
La Festa di Ferragosto di Bizzozero
Generico 11 Aug 2025

Periodo di vacanza, ma anche periodo di sagre per chi resta in città, e fortunatamente sotto questo profilo l’offerta è ampia e variegata, così che varesini e varesotti possano scegliere la soluzione che più soddisfi i propri gusti e le proprie esigenze.

UNA FESTA DOVE CI SI DIVERTE

Fra le proposte più gettonate va sicuramente citata la Festa di Ferragosto di Bizzozero, organizzata dal Club Bizzozero, da oltre 50 anni, che dura ben 15 giorni, e che ogni giorno raccoglie stabilmente tra le 2.000 e le 3.000 persone (fra pranzo e cena), con punte anche decisamente più alte in occasione di eventi particolari.

Ma quali sono le ragioni di questo successo ? L’abbiamo chiesto ad una fedelissima della festa, Graziella Finazzi  “Sono cinquant’anni che vengo a questa festa – ci racconta Graziella – e anche quest’anno non ho ancora perso una serata, con gli amici abbiamo praticamente un tavolo fisso”. Davvero un esempio di attaccamento ! “Sì, perché le mie vacanze le faccio qui – chiosa la signora, ormai pensionata, ma attivissima e decisamente pimpante-“. Va bene Graziella, ma di feste a Varese e dintorni ce ne sono anche altre, che cosa ha di speciale la festa di Bizzozero ? “Qua si sta bene, si mangia bene, si balla, ci sono tante persone socievoli con cui si può chiaccherare e fare conoscenza”. Ma per te qual è l’ingrediente che fa la differenza con le altre feste ? “Che si balla ! Qui non solo si passa del tempo, ma ci si diverte, e la musica, come la pista da ballo, sono gratuiti !”.

UN’INCREDIBILE STORIA LUNGA 50 ANNI

Graziella, comunque cinquant’anni sono molti, tu sei una delle memorie storiche di questa manifestazione, raccontaci di come è cambiata questa festa: “La festa è nata da un gruppo di tifosi del Varese Calcio, che dopo aver seguito la squadra in trasferta si fermavano per un pranzo fra amici – abbiamo toccato un tasto sensibile, Graziella si entusiasma e diventa un fiume in piena -; questi momenti sono poi stati allargati alle famiglie, agli amici e ai parenti, e l’organizzazione dei pranzi è diventata più impegnativa portando a dedicarvi dei momenti speciali, come a Ferragosto. Questi momenti hanno permesso di raccogliere dei fondi inizialmente destinati a sostenere la squadra di calcio del rione, e poi a sostenere diverse attività benefiche del territorio; allora questi momenti non sono più stati rivolti solo ai tifosi del Varese Calcio e alle loro famiglie e hanno cercato di coinvolgere anche altre persone, mentre gli ormai ex tifosi e i loro familiari hanno iniziato a mettersi a disposizione dei nuovi arrivati, e così si è introdotta la lotteria, la musica, il ballo, tal volta i fuochi d’artificio, e ci si è focalizzati sul pranzo di ferragosto che nel frattempo già non prevedeva più un solo giorno di festa ma un numero sempre maggiore di giorni, fino alle attuali due settimane, alle decine di migliaia di presenze, e alle decine di migliaia di euro dati in beneficenza. Un aspetto quest’ultimo che rende ancora più piacevole partecipare alla festa !”. Cinquant’anni in cui lo spirito iniziale teso a creare un momento di aggregazione è rimasto immutato, a cui però si è affiancata la volontà di fare del bene, che ha dato una nuova e più forte motivazione a questo stare insieme, tanto da coinvolgere oltre centoquaranta volontari, ragazzini, giovani, adulti, pensionati, studenti, operai, impiegati, professionisti e dirigenti, che non hanno paura di sporcarsi le mani ai fornelli o nella raccolta dei rifiuti, gratificati dal risultato.

GLI ULTIMI GIORNI DA NON PERDERE

Restano allora ancora 4 giorni per vivere e gustare questa esperienza (sia da un punto di vista gastronomico che da un punto di vista “sociale”), con questa sera – giovedì 14 agosto – dalle 19 il banco gastronomico, seguito dalle 21 dal liscio dell’Orchestra Spettacolo Giuliano e i Baroni, mentre domani alle 12.30 l’attesissimo pranzo di Ferragosto, e la sera – oltre al banco gastronomico – il liscio del trio Romina; ancora sabato banco gastronomico a mezzogiorno e sera, e liscio dalle 21 con Barbara e Luca; il gran finale quindi domenica 17 agosto, con il consueto banco gastronomico a mezzogiorno e alle 19, mentre la sera attesissima la musica degli Oro Puro, con alle 22 l’estrazione della lotteria e i saluti finali.

L'articolo La Openjobmetis punta a “tornare ai playoff, pronti a lavorare sodo” sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News