La ricetta per lo yogurt per cani, un alimento fresco perfetto per l’estate

Agosto 4, 2025 - 23:00
 0
La ricetta per lo yogurt per cani, un alimento fresco perfetto per l’estate

Ecco una ricetta da provare per preparare lo yogurt per cani, un alimento fresco e perfetto per il quattro zampe domestico in estate.

yogurt freddi per cani
Quali sono le migliori ricette per preparare yogurt freddi alla frutta per cani (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Quando si vive con un animale domestico non si può non prestare attenzione agli alimenti assunti dal quattro zampe. In quanto onnivori, i cani hanno bisogno di una dieta il più variegata possibile, una dieta nella quale siano inclusi anche alimenti più specifici per gli umani come frutta, dolci e soprattutto yogurt. Ma quale è il miglior yogurt da dare ai quattro zampe domestici? E soprattutto, esiste un modo per prepararlo in casa? Nel riportare la ricetta dello yogurt per cani, si cercherà di rispondere a queste domande.

Quale è lo yogurt migliore per i cani: ecco la ricetta perfetta per prendersi cura del quattro zampe

Nel somministrare dolci e yogurt al cane bisogna assolutamente ricordare che questi alimenti sono spesso pericolosi per i quattro zampe dal momento che contengono molti ingredienti, come cioccolato, zucchero e dolcificanti artificiali, che possono causare problemi di salute gravi. Nei cani una dieta ricca di zuccheri può portare all’obesità, aumentando il rischio di malattie come il diabete e i disturbi cardiaci.

yogurt
Lo yogurt è un alimento particolarmente consigliato sia per la dieta degli umani che per la dieta dei cani (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Prestando le dovute attenzioni, però, è possibile dare da mangiare al cane anche dei dolcetti gustosi e salutari. Questi piccoli dessert vengono consumati freddi e contengono frutta e yogurt senza dolcificanti. Per prepararli basterà seguire una ricetta semplice e veloce.

La ricetta per preparare i dolcetti allo yogurt e frutta per i cani

Per realizzare questi dolcetti per cani con frutta e yogurt basteranno venti minuti. Si tratta di un alimento adatto sia per cani che per gatti e perfetto durante la stagione estiva, per rinfrescare il pet dopo una calda giornata. Ingrediente base per questa ricetta è lo yogurt, da combinare con frutti diversi a seconda delle preferenze dell’animale domestico.

cane con ciotolina di yogurt e frutta
Dare al cane una ciotolina di yogurt e frutta è un ottimo modo per prendersi cura della salute del quattro zampe (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Gli ingredienti necessari sono le mele, le fragole, i mirtilli, 110 grammi di yogurt bianco e acqua. Per prima cosa, tagliare a pezzetti la frutta dopo averla sciacquata. Versare l’acqua in una terrina e aggiungere lo yogurt e mescolare. Per aumentare la cremosità aggiungere più yogurt e diminuire il liquido. Versare il composto in uno stampo con le formine che più si preferiscono da riporre in congelatore. Aggiungere i mirtilli nel primo strato del tuo stampo e aggiungere poi le fragole. Infine mettere le mele, fino a riempire completamente lo stampo.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>>  Il mio cane preferisce di gran lunga la frutta ai biscotti, esistono alcuni frutti che potrebbero rinfrescarlo di più e sono…

Lasciare riposare in freezer per circa tre ore. I dolcetti potranno essere consumati freddi di congelatore o lasciati scaldare a temperatura ambiente per circa un quarto d’ora. Importante è non lasciare questi dolcetti fuori dal congelatore troppo a lungo: se si sciolgono e vengono poi ricongelati, il cane può sentirsi male e avere problemi digestivi.

Uno dei primi disturbi che permettono di comprendere se il cane ha problemi di digestione è la gastrite. La gastrite è un’infiammazione dello stomaco, che può essere acuta o cronica. Determinata da diverse cause, la gastrite è principalmente dovuta a infezioni batteriche, stress, intolleranze alimentari o all’assunzione di sostanze tossiche.

cani mangiano dalla ciotolina
Come preparare lo yogurt freddo alla frutta per cani (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Alimentazione nel cane

Quando si parla di alimentazione per i cani, è importante bilanciare i nutrienti che provengono dalle carni e da altri cibi complementari. Sia carne che pesce sono ricchi di proteine. Il pesce contiene vitamina D, vitamina A, vitamine del gruppo B, calcio, fosforo, zinco e ferro. Ricco di Omega-3 e acidi grassi, questo alimenti fa bene all’apparato cardiocircolatorio e al sistema immunitario. Proteine, vitamine, minerali e fibre devono essere inserite nelle quantità giuste.

Nel preparare i dolcetti allo yogurt e frutta bisogna ricordare che esistono alcuni frutti che i cani possono mangiare senza problemi, ma ne esistono anche altri che andrebbero evitati. Tra i frutti più consigliati, che molti cani preferiscono ai biscotti, vi sono i mirtilli e le more. I frutti rossi sono ricchi di antiossidanti e di vitamina C e possono essere somministrati, in piccole dosi, al cane. Un altro frutto particolarmente gradito ai quattro zampe è l’anguria, da somministrare solo dopo aver eliminato la buccia e i semi. Anche il mandarino può essere dato al cane, in misura però moderata.

Sempre meglio quindi scegliere con cura gli alimenti per i quattro zampe e realizzare ricette fatte in casa. Del resto sono tantissime le idee per dei piatti salati e dolci da preparare in casa fatti appositamente per cani e gatti seguendo facili ricette, ricordando però che sono tanti i dolci che non si possono dare al cane.

Sei sei interessato all’argomento puoi leggere un nostro approfondimento sul tema >>> Anche il cane mangia la pizza: l’idea geniale di questa mamma umana è virale

Un esempio di ricetta sono i biscotti al formaggio per cani, dei croccanti bocconcini al mais e formaggio ai quali i quattro zampe non potranno rinunciare. Questi snack fatti in casa per la merenda dei cani sono a base di farina di mais bramata. La farina di mais, priva di glutine e disinfiammante per intestino e stomaco irritati, conferisce una consistenza granulosa che rende più appetitosi i biscotti. Il formaggio grattugiato, aggiunto nella giusta proporzione che non appesantisca la digestione, regala una combinazione di sapori perfetta. (di Elisabetta Guglielmi)

L'articolo La ricetta per lo yogurt per cani, un alimento fresco perfetto per l’estate è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News