L’ondata di calore che sta colpendo l’Italia settentrionale e centrale

Agosto 11, 2025 - 18:30
 0
L’ondata di calore che sta colpendo l’Italia settentrionale e centrale

Dopo qualche settimana di tregua, l’Europa – Italia inclusa – è stata investita da una nuova ondata di calore che durerà fino al 18-19 agosto e porterà le temperature a valori da 4°C a 7°C oltre le medie del periodo.

La colpa è di un anticiclone di origine subtropicale che, scrive su Instagram il meteorologo e climatologo Giulio Betti, è «letteralmente dopato dagli effetti del riscaldamento climatico. La misura dell’intensità degli anticicloni, l’altezza geopotenziale, è aumentata notevolmente negli ultimi cinquant’anni. Un po’ come una montagna che cresce in altezza in maniera costante anno dopo anno». Il cambiamento climatico sta incrementando notevolmente l’incidenza, la lunghezza e l’intensità delle ondate di calore. 

Il mix tra caldo anomalo, bassi tassi di umidità (soprattutto nell’area tirrenica) e ventilazione da nord manterrà elevato il rischio di incendi. Spesso le fiamme sono innescate dagli esseri umani, ma le condizioni meteorologiche estreme creano il contesto ideale per la loro propagazione. Non a caso, l’incendio cominciato venerdì sul Vesuvio, in Campania, è ancora in corso.

Secondo Antonio Sanò, fondatore de iLMeteo.it, «sarà una settimana bollente, probabilmente la più calda dell’estate, pertanto cercate di proteggervi nelle ore più calde perché con queste temperature non si scherza. Il sole sarà protagonista da Nord a Sud, ad eccezione di qualche temporale localmente violento sui rilievi. I modelli non mostrano rotture importanti dell’anticiclone almeno fino al 20 (agosto, ndr), ma anche per motivi di calendario ci aspettiamo un indebolimento della pressione e un possibile peggioramento verso fine mese, indicativamente dal 22-23 in poi».

L’ondata di calore sarà caratterizzata da notti tropicali, con temperature minime che – soprattutto nel bacino padano e nelle aree costiere – difficilmente scenderanno sotto i 25-26°C. Oggi, lunedì 11 agosto, a Firenze sono attese punte di 39°C; 35°C a Torino; 36°C a Milano; 34° a Genova; 36°C a Bologna; 37°C a Roma.  

Alle 16 di domenica 10 agosto sono stati sfiorati i 40°C (39,4°C) ad Attigliano, piccolo Comune in provincia di Terni. In generale, tutto l’Appennino umbro vivrà temperature nettamente superiori rispetto alla media. A Olmedo, vicino ad Alghero, un bambino di quattro anni è stato ricoverato in rianimazione al Santissima Annunziata di Sassari per un colpo di calore: le sue condizioni ora sono stabili ed è stato trasferito al policlinico Gemelli di Roma. 

Al Sud le temperature saranno più sopportabili perché l’anticiclone sorvolerà soprattutto l’Europa centrale, concentrandosi sul Centro-Nord Italia, sulla Francia, sulla Germania e sui Paesi Bassi. 

Lo zero termico – il livello di altitudine a cui la temperatura dell’aria raggiunge i 0°C in atmosfera libera – sarà tra i 4.500 e i cinquemila metri sopra il livello del mare: una pessima notizia per lo stato di salute dei nostri ghiacciai, sempre più esposti al rischio di fusione. 

L'articolo L’ondata di calore che sta colpendo l’Italia settentrionale e centrale proviene da Linkiesta.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News