Ode ai capelli lunghissimi (tra le tendenze capelli più in voga del 2025)

Ogni anno ci promettiamo un taglio deciso, magari più corto, in grado di svoltare definitivamente il nostro look. E puntualmente ci ritroviamo con la bacheca Pinterest piena di idee. Ma se la soluzione non fosse esclusivamente tagliare, ma curare ciò che già abbiamo? Tra le tendenze capelli 2025 più chiacchierate – insieme a bob rivisitati, frange irregolari e colori soft – ci sono anche loro, i capelli lunghissimi.

Le lunghezze XXL rappresentano un ritorno potente, quasi cinematografico, che strizza l’occhio a un universo fatto di immaginari fiabeschi, passerelle e TikTok. Ma non si tratta solo di una questione estetica. Il desiderio di lunghezza estrema, oggi, sembra rappresentare anche altro: un bisogno di controllo, di cura e persino di pazienza, in un’epoca in cui tutto sembra correre più veloce di noi.
E soprattutto, le chiome extra long si inseriscono perfettamente nelle tendenze capelli 2025, fornendo idee e spunti per nuovi tagli da provare.
Dalle fiabe a Cher: la storia dei capelli lunghi e lunghissimi
I capelli lunghi sono sempre stati un simbolo di grande bellezza. Basti pensare a figure archetipiche come Raperonzolo o alle divinità con chiome fluttuanti raffigurate nell’arte antica. Negli anni Sessanta e Settanta, la ribellione passava anche da lì: capelli liberi, lunghissimi, spesso portati lisci o con onde naturali, in opposizione al rigore borghese.

Dove Cameron con i suoi capelli lunghissimi – Foto Getty Images
Icone come Cher o le protagoniste delle campagne di Helmut Newton hanno reso questa lunghezza un manifesto visivo. Poi ci sono stati i Nineties con le top model come Naomi, le Destiny’s Child, e ancora i Duemila con Beyoncé, Jennifer Lopez e Christina Aguilera.
Ogni epoca ha avuto la sua chioma extra long, ma è nel 2025 che questa tendenza torna con una forza nuova – con i nuovi tagli capelli lunghi da scoprire – ibridata con il gusto contemporaneo e reinterpretata con un tocco iper-cosciente.
Capelli lunghi: sogno o incubo?
Portare i capelli lunghi non è una scelta facile. Dietro ogni chioma, ci sono pazienza e cura quotidiana. Rituali di bellezza che vanno ben oltre il lavaggio e due maschere a settimana. La crescita richiede tempo, dedizione e una routine pensata ad hoc: maschere nutrienti, protezione termica, spuntatine strategiche e molta (davvero tanta) pazienza.
Il vantaggio? Un effetto wow assicurato e un’infinità di tagli capelli lunghi da sperimentare. La loro versatilità è proprio questa: consentono di realizzare acconciature infinite. Ma, come ogni cosa, anche i capelli lunghi hanno i loro svantaggi. Più lunghezza significa più peso, più sensibilità alle rotture e, spesso, più spese in prodotti specifici. Non è un caso che oggi si parli molto di hair wealth: investire nella salute dei capelli è diventato quasi un nuovo status symbol, e i capelli extra long ne sono forse il segno più evidente.
Lunghezze XXL, parola alla Gen Z
Se c’è una generazione che ha contribuito a riportare in auge le chiome lunghissime, è senza dubbio la Gen Z. Su TikTok spopolano video su come far crescere i capelli più in fretta, DIY oiling e consigli per ottenere dei perfetti mermaid hair anche senza extension.
Ma attenzione: non si tratta di una riproposizione nostalgica. La lunghezza, oggi, è spesso abbinata a styling minimal, effetti wet, trecce morbide o code lucide.
In tutti i casi, c’è una consapevolezza nuova: quella di scegliere quanto e come farsi crescere i capelli non per aderire a uno standard, ma per raccontare qualcosa di sé.
The post Ode ai capelli lunghissimi (tra le tendenze capelli più in voga del 2025) appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






