Recensione LG G5 Oled: il pannello Primary RGB Tandem fa la differenza | Video

Agosto 8, 2025 - 07:30
 0
Recensione LG G5 Oled: il pannello Primary RGB Tandem fa la differenza | Video

Per LG, la serie OLED “Gallery” rappresenta da sempre la sintesi tra design, innovazioni e prestazioni e con la nuova gamma il costruttore coreano punta ad alzare ulteriormente l’asticella introducendo un nuovo pannello dall’architettura del tutto inedita e che ambisce a nuovi traguardi di efficienza e resa in HDR.

I nuovi modelli G5 da 55, 65, 77 e 83 pollici utilizzano, infatti, nuovi pannelli OLED White RGB 4K Ultra HD 10 bit nativi, che abbandonano la tecnologia MLA con miliardi di microlenti, a favore della soluzione “Primary RGB Tandem” con un “sandwich” emissivo a quattro strati che consente di ottenere subpixel bianchi grazie a 2 strati blu “super efficienti”, uno strato rosso e uno verde, poi filtrati per ottenere i primari rosso, verde e blu che andranno a comporre le immagini a schermo. Nuovi pannelli capaci di un refresh rate che sale fino a 165Hz in ambito gaming, il tutto controllato e gestito dal rinnovato processore Alpha 11 di seconda generazione ancora più potente e ricco di funzionalità d’intelligenza artificiale.

Naturalmente, non mancano neppure la lastra di dissipazione del calore e l’ottimo rivestimento anti-riflesso introdotto per la prima volta sulla serie G3, per un mix di caratteristiche hardware e di elaborazioni e algoritmi software che LG definisce come “EVO Brightness Booster Ultimate”, che promettono picchi HDR fino a 3000 nit, un sensibile incremento della luminosità anche a pieno schermo e colori ancora più brillanti.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News