VPN open source e no log per una vacanza sicura: ecco l'offerta di PIA

La scelta di una VPN per l’imminente vacanza all’estero non può e non deve essere presa tanto alla leggera, visto che di mezzo c’è la sicurezza e la privacy dei propri dati personali e sensibili. L’ideale sarebbe puntare su una VPN open source, che abbia cioè un codice consultabile da chiunque per la massima trasparenza possibile, e che segua una politica no-log, ossia che non conservi alcun dato dei propri utenti, per una privacy vera e non soltanto di facciata.
Tra le migliori soluzioni in tal senso vi suggeriamo Private Internet Access, nota anche con l’acronimo PIA, che soddisfa appieno i due requisiti appena indicati. In questi giorni il piano di due anni è in offerta a 1,99 euro al mese, a cui si sommano 2 extra di servizio in regalo e una garanzia di rimborso di 30 giorni.
In cosa può essere utile PIA VPN durante una vacanza all’estero
Con la VPN di PIA si ottengono immediati benefici, fin dalla sosta più o meno lunga in aeroporto, dove ci si imbatte nel primo potenziale rischio della vacanza: il collegamento alla rete Wi-Fi pubblica, di conseguenza non protetta. Una volta che il servizio di rete privata è attivo, infatti, il proprio indirizzo IP sarà invisibile agli occhi di eventuali cybercriminali o semplici utenti malintenzionati, vantaggio che si estenderà poi in hotel e nei vari ristoranti con Wi-Fi.
Un altro caso in cui PIA può tornare utile in vacanza è l’accesso ai contenuti streaming in precedenza bloccati dalle restrizioni geografiche imposte dai provider di rete nazionale. Ciò grazie agli innumerevoli server presenti, e in particolare quelli italiani.
L’offerta attuale di Private Internet Access, che consente di risparmiare una somma considerevole in due anni, è valida per un periodo di tempo limitato.
Qual è la tua reazione?






