A Tel Aviv, una grande manifestazione per la pace: “Basta guerra e carestia a Gaza”

lentepubblica.it
Un’ondata di indignazione attraversa le piazze israeliane: a Tel Aviv, l’associazione Standing Together, realtà che riunisce cittadini e cittadine sia arabi che ebrei, ha organizzato una manifestazione per chiedere la fine immediata del conflitto nella Striscia di Gaza e per denunciare la gravissima emergenza umanitaria in corso.
La protesta, svoltasi in un clima teso ma partecipato, ha visto centinaia di persone esprimere pubblicamente il loro dissenso nei confronti della linea dura adottata dal governo israeliano.
In segno di denuncia, i manifestanti hanno esposto sacchi di farina e le foto strazianti di bambini palestinesi in stato di grave denutrizione: immagini che raramente trovano spazio nei canali di informazione locali. Un gesto simbolico, ma potente, per accendere i riflettori sulla situazione nella Striscia, dove la fame e la mancanza di beni essenziali mettono quotidianamente a rischio migliaia di vite.
La protesta raccontata dall’associazione Standing Together
A raccontare il senso profondo della protesta è Nadav Shofet, esponente di Standing Together, movimento dal basso che promuove l’unità tra arabi ed ebrei e si batte per una società più giusta e inclusiva. Intervistato dal network internazionale SBS, Shofet ha sottolineato come in Israele stia crescendo un fronte trasversale che chiede con forza la cessazione delle ostilità e il ritorno di tutti gli ostaggi ancora trattenuti a Gaza.
«I sondaggi parlano chiaro: tra il 75% e l’80% della popolazione vuole un accordo per riportare a casa gli ostaggi e mettere fine, una volta per tutte, alla guerra», ha dichiarato. «Eppure, il governo continua a ignorare la volontà dei cittadini e si sta muovendo verso un modello sempre più autoritario».
Secondo Shofet, la repressione statale nei confronti delle voci critiche è in aumento, ma nonostante ciò si moltiplicano le iniziative di protesta. L’attivismo congiunto di ebrei e palestinesi – ha spiegato – rappresenta un’alternativa concreta, fondata su valori di speranza, solidarietà e giustizia sociale.
La manifestazione di Tel Aviv si inserisce in un contesto più ampio di mobilitazioni che, nelle ultime settimane, stanno attraversando il Paese. Una parte crescente dell’opinione pubblica israeliana appare stanca del conflitto senza fine e chiede soluzioni politiche anziché risposte militari. Mentre il governo prosegue sulla strada della fermezza, la società civile prova a farsi sentire, invocando un futuro in cui la coesistenza tra popoli non sia solo un’utopia, ma una possibilità concreta.
Il video della manistazione di Tel Aviv per la pace a Gaza
Qui di seguito il video diffuso della manifestazione e diventato virale [Fonte: account Instagram VDNews]
The post A Tel Aviv, una grande manifestazione per la pace: “Basta guerra e carestia a Gaza” appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?






