Battlefield 6: svelati la data d’uscita, il comparto multiplayer e la beta del gioco

Qualche giorno fa, abbiamo fatto la conoscenza della Pax Armata di Battlefield 6, una compagnia militare privata finanziata da ex Stati NATO che minaccia di trascinare il mondo in un conflitto globale. Questo nuovo capitolo del franchise è caratterizzato da un mix di combattimenti viscerali, libertà di gioco ed epiche battaglie. E a proposito di quest’ultime, sono state svelate le tanto attese funzionalità multigiocatore di Battlefield 6, grazie a una presentazione che ci ha mostrato alcune delle mappe in cui combatteremo e una serie di modalità nuove e alcune ricorrenti.
Battlefield 6 uscirà con un solido pacchetto di modalità e mappe multigiocatore che porteranno il conflitto in giro per il mondo, dall’Egitto a Gibilterra fino alle strade di New York. Ogni mappa offre diverse zone di combattimento, realizzate a mano e pensate appositamente per adattarsi a specifiche modalità, per garantire che ogni battaglia sia progettata per soddisfare l’esperienza del giocatore e offrire una varietà di opzioni di gioco.
Le modalità più apprezzate dalla community fanno il proprio ritorno in Battlefield 6, inclusi alcuni grandi classici come Conquista, Sfondamento e Corsa. Troveremo anche una serie di modalità intense e adrenaliniche che rappresentano le colonne portanti degli sparatutto in prima persona, come Deathmatch a team, Dominio e Dominio della collina. Inoltre, ci sarà anche una modalità tutta nuova chiamata Escalation, in cui due team si contenderanno dei punti di controllo strategici.
Inoltre, è in arrivo anche una versione tutta nuova e migliorata di Portal, il set di strumenti creativi che permettono di ridefinire le regole della guerra. La modalità Portal ci fornirà nuovi strumenti per creare contenuti completamente unici che prendono il nome di “esperienze community”.
Ma, procediamo a un passo alla volta e addentriamoci nel mondo di Battlefield 6.
Multigiocatore
Pronti a trionfare in modalità storiche su larga scala come Conquista, Sfondamento e Corsa? Il comparto multiplayer ci vedrà coinvolti nell’azione frenetica di Dominio della collina, Dominio e Carico Utile. Potremo combattere in località iconiche di tutto il mondo, tra cui Il Cairo, Brooklyn, Gibilterra e molte altre ancora.
Mappe
5 teatri di guerra e 9 mappe, con zone di combattimento realizzate a mano per la massima varietà.
- Assedio del Cairo: il combattimento è un gioco di caccia tra fanteria e carri armati. Potremo combattere nei vicoli, entrate e uscite dagli edifici e… occhio alle spalle.
- Offensiva iberica: nelle tortuose strade di Gibilterra, ci si può aggirare nei suoi vicoli, schivare i mezzi corazzati e sfondare gli edifici. Ci sono tanti modi di ottenere un vantaggio tattico.
- Picco della liberazione: questo terreno roccioso offre copertura a caccia ed elicotteri durante i combattimenti aerei, o un vantaggio in termini di altezza per fanteria e carri armati.
- Grande Mela: una mappa esclusivamente per la fanteria in cui si combatte ferocemente per i vicoli, i tetti e le iconiche strade di Brooklyn, New York.
- Op. Firestorm: Il ritorno della classica mappa di Battlefield 3. Lottate per il controllo di un campo di petrolio in fiamme con fanteria, carri armati, elicotteri e caccia.
- Quartiere dei Santi: una mappa per il combattimento ravvicinato progettata per frenetici scontri tra soldati di fanteria, ambientata attorno a una fontana sovrastata da edifici distruttibili nella Città Vecchia di Gibilterra.
- Nuova città di Sobek: situata in un cantiere della periferia del Cairo, la Nuova Città di Sobek combatte una guerra totale tra cantieri e dune di sabbia.
- Valle di Mirak: destinazione ideale per la guerra totale, la Valle di Mirak è la mappa più grande al lancio. Si tratta di un immenso paesaggio devastato dalla guerra e popolato da ogni tipo di veicolo.
- Ponte di Manhattan: si potranno ingaggiare scontri a fuoco ravvicinati per le strade, solcare i cieli a bordo di un elicottero d’assalto o ribaltate le sorti del combattimento con una distruzione su larga scala.

Classi
Battlefield 6 ci permetterà di giocare come preferiamo per rafforzare la nostra squadra. Potremo scegliere tra le quattro classi fondamentali, ognuna con vantaggi e abilità specifici.
- Assalto: questa classe è composta da killer di prima linea che sfondano le difese per aprire la strada al resto del team. La mobilità aumentata, unita alla possibilità di aggiungere un’arma primaria aggiuntiva, li rende una forza formidabile e capace di spingersi ben oltre le linee nemiche.
- Geniere: un deterrente per carri armati, elicotteri e caccia. Armati di una borsa piena di razzi e mine, i soldati di questa classe rappresentano una minaccia per i veicoli nemici. Sono anche l’unica classe in grado di riparare veicoli, equipaggiamento e postazioni di armi.
- Ricognitore: cecchini appostati ai margini del campo di battaglia in attesa del colpo alla testa perfetto. I Ricognitori individuano le posizioni nemiche con i droni, piazzano C4 per neutralizzare carri armati e radere al suolo edifici o controllano un designatore laser che guida i missili alleati sul bersaglio.
- Supporto: sono qui per tirarvi fuori dai guai, schierando casse di rifornimenti, cure e munizioni per tenervi in combattimento. Può fornire riparo schierabile, intercettare granate e missili nemici, e ha una certa maestria nell’uso della mitragliatrice leggera.
Open Beta
Questa è una grossa occasione per tuffarci sul campo di battaglia in anticipo, fare squadra e accumulare ricompense prima del lancio. Si tratta di una grande occasione per lasciare il segno sul campo di battaglia.
L’Open Beta sarà la più grande di sempre e disponibile solo per due weekend: il 9-10 e il 14-17 di agosto. Potremo giocare su PS5, Xbox Series X|S e PC (Steam, Epic Games Store ed EA App). Potremo scaricarla in anticipo dal 4 agosto alle ore 17 e iniziare a giocare appena saranno aperti i server.
- Il weekend 1 si apre il 9 agosto alle 10:00 CEST e si chiude l’11 agosto alle 10:00 CEST
- Il weekend 2 si apre il 14 agosto alle 10:00 CEST e si chiude il 17 agosto alle 10:00 CEST

Data d’uscita
Battlefield 6 sarà disponibile a partire dal 10 ottobre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.
Guerra totale, frenetici scontri ravvicinati e distruzione tattica ci attendono. Battlefield 6 sta per arrivare.
The post Battlefield 6: svelati la data d’uscita, il comparto multiplayer e la beta del gioco appeared first on GameSoul.it.
Qual è la tua reazione?






