Chronos The New Dawn: tutto quello che devi sapere


Chronos The New Dawn è ormai alle porte, e mi sono chiesto: perché non creare un giga-recap di tutte le info essenziali o anche solo interessanti uscite finora? Quindi eccomi al tuo servizio con quella che spero essere l'editoriale definitivo di preparazione a Chronos The New Dawn. Andiamo?
Quando esce Chronos The New Dawn
Chronos The New Dawn esce il 5 Settembre. Non esistono versioni con accesso anticipato, e al momento non sono state condivise roadmap per eventuali update o DLC.Le piattaforme sulle quali esce Chronos The New Dawn
Chronos The New Dawn arriverà su macOS, Nintendo Switch 2, PlayStation 5, Windows e Xbox Series. Niente PlayStation 4 o Xbox One, quindi, cosa che rende il nuovo titolo di Bloober Team solamente next gen. [caption id="attachment_1102361" align="aligncenter" width="1200"]
Lo studio di sviluppo di Chronos The New Dawn
Chronos The New Dawn è sviluppato da Bloober Team, studio di sviluppo polacco che potresti già conoscere per Silent Hill 2 Remake, titolo andato benissimo a livello di critica e al quale noi stessi abbiamo dato 10. Il team è stato creato nel 2008 da Piotr Babieno e Piotr Bielatowicz, e i titoli precedenti di Bloober Team sono stati Layers of Fear (2016), Observer (2017), Blair Witch (2019) e The Medium (2021), i cui rispettivi voti Metacritic sono attualmente 72, 78, 69 e 71. Silent Hill 2 Remake è invece a quota 86. A detta del team, sin dal rilascio di The Medium lo studio voleva inseguire un progetto proprio e più grande, passando da adventure game puri a titoli più focalizzati e profondi lato gameplay. Nel 2023 il fontadore Babieno ha anche annunciato che Bloober Team avrebbe smesso di fare horror psicologici per andare verso horror "per il mercato di massa".Il genere e la trama di Chronos The New Dawn
Chronos The New Dawn è un survival horror single player. La telecamera è alle spalle del protagonista, cosa che rende questo horror un titolo in terza persona. La premessa narrativa ci vede vestire i panni del Viaggiatore, un agente di una organizzazione - della quale si sa pochissimo - chiamata il Collettivo; nel ruolo dell'agente, viaggeremo in un mondo post-apocalittico e indietro nel tempo, più precisamente nella Polonia del 1980, per estrarre da quella linea temporale determinati individui. Queste persone non sono apparentemente sopravvissute al Cambiamento, un evento cataclismico che ha trasformato tutti gli umani in mostri chiamati Orfani. Questo aspetto è forse quello che, sulla carta, mi preoccupa un po' di più: con storie originali Bloober Team non performa benissimo, tanto che il suo successo più grande, Silent Hill 2 Remake appunto, non è narrativamente una loro creazione. Al dubbio aggiungo le info pervenute da diversi hands-on, ai quali mi riferisco anche altrove, che riferiscono una certa assenza di spinta narrativa nelle 2 ore di provato, ma voglio anche confessare che questi in hands-on la narrazione è sempre quella che ci perde, in un certo senso. Immersività e hands-on, insomma, non vanno mai di pari passo. [caption id="attachment_1102359" align="aligncenter" width="1200"]
Le principali meccaniche di Chronos The New Dawn
Il protagonista, chiamato "Viaggiatore", può usare sia armi corpo a corpo che armi da fuoco. Una delle meccaniche sulle quali Bloober Team sembra spingere di più è la meccanica di merge (fusione) dei nemici: se non bruceremo i cadaveri dei nemici abbattuti, infatti, un nuovo nemico, fusione dei corpi morti, si rialzerà al loro posto, pronto a renderci la vita un inferno. A livello di gameplay, il team si è detto ispirato a Dead Space e Alan Wake, entrambi esempi di meccaniche di combattimento abbastanza uniche nel loro genere. È stato poi il co-director Jacek Zięba a parlare di Chronos The New Dawn come "molto più un Resident Evil che un Silent Hill", in piena sincronia con quanto annunciato da uno dei due fondatori nel 2023. Nel recuperare le "essenze" dei non-sopravvissuti al Cambiamento, dovremo però stare attenti: la pagina Steam del gioco ci fa intuire che più essenze avremo con noi, saremo sì più potenti, ma più la nostra tuta sarà infestata. Inizieremo a sentire voci e potremo esperire problemi visivi, portandoci passo dopo passo verso la follia. Il gioco sembra strutturato, qui e lì, ad arene. In un recente dev diary, 2 sviluppatori hanno sottolineato come ogni arena sia creata ad hoc - e non, per ipotesi, generata proceduralmente - in modo da offrire situazioni di gameplay strutturate e ben definite. Non c'è però un solo modo di "risolvere" queste situazioni, e potremo o meno sfruttare l'ambiente a nostro vantaggio, sia a livello di spazi che a livello di barili esplosivi o simili. Un particolare interessante del titolo è quella che sembra essere la necessità di fare affidamento, come giocatrice o giocatore, sui colpi caricati delle mie armi, soprattutto se abilmente direzionati verso le teste dei tentacolati villani che ci vogliono del male. Come altri nemici in giochi passati, il fuoco sarà nostro amico nell'eliminarli una volta per sempre e, soprattutto, nel togliere dal piatto la possibilità, per i nemici ancora in vita, di assorbire i compagni morti per potenziarsi. [caption id="attachment_1102360" align="aligncenter" width="1200"]
L'estetica di Chronos The New Dawn
Il team parla del setting retrofuturistico come ispirato ad Alien e ai vecchi film di Star Wars. L'area dalla quale partiremo a giocare, chiamata appunto "New Dawn", è ispirata alla Cracovia sotto l'egida comunista degli anni '80. Il tono delle architetture è ovviamente brutalista, e tra le tante ispirazioni il team riferisce anche "Dark", "Annihilation" e "L'Esercito delle 12 Scimmie". Chronos The New Dawn non è solo architettura e tecnologia, però, e non posso non parlare dei mostri. L'ispirazione in questo caso è, come non sospettarlo, "La Cosa" di Carpenter.Le armi di Chronos The New Dawn
Al momento non c'è una lista completa, ma come puoi vedere nell'immagine qui sotto, di sicuro sembra che avremo:- un lanciafiamme
- una pistola
- un fucile a pompa
- 2 carabine

Posso potenziare il mio personaggio in Chronos The New Dawn?
Sempre nell'immagine sopra c'è una voce, nella lista di sinistra, che sembrerebbe confermare la possibilità di poter potenziare il Viaggiatore. Data l'assenza di una schivata, non ho davvero idea di quali parametri potremo trovarci a potenziare, ma immagino statistiche generiche come salute, resistenza ai danni, stamina, ecc.C'è il crafting in Chronos The New Dawn?
Sì, e sembra essere parecchio centrale, forse persino di più di un survival horror più tradizionale. Il crafting che si è visto nel dev diary poi pubblicato sul PlayStation Blog mi ha dato l'idea di un crafting system simile a quello di The Last of Us e The Last of Us Part II: con le stesse risorse, infatti, dovremo scegliere fra craftare con una funzione offensiva (munizioni, ad esempio) o difensiva (pacchetti salute, per citarne uno). Tenere in piedi un sistema che deve sempre fornirti abbastanza per sopravvivere al prossimo incontro ma non troppo per farti sentire comunque in pericolo è un gioco di equilibri pericoloso e capace di demolire gli animi dei designer più esperti, quindi spero nel meglio, per quanto riguarda questo economy design.L'articolo Chronos The New Dawn: tutto quello che devi sapere proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






