Cronomorfodieta: la dieta gentile basata sulla propria composizione corporea

Esiste una dieta cha va in controtendenza (si chiama cronomorfodieta) rispetto alle diete rapide: quelle che basta un ciclo di punture (di Wegovy o Saxenda) unito a un’alimentazione controllata, per perdere peso. Molto peso, in pochissimo tempo. Metodi contemporanei, diventati molto popolari, per dimagrire in modo consistente in pochi mesi. Ma che possono presentare diversi effetti collaterali e un rischio di riprendere tutti i chili persi e anche di più entro l’anno successivo. Soprattutto se non si è adeguatamente supportati a livello psicologico.

In tempi di Ozempyc, è certamente un atto rivoluzionario e anticonformista affidarsi, invece, a un dimagrimento calibrato sulla propria composizione corporea. Un atto gentile nei confronti di se stessi e del proprio organismo che avviene gradualmente e con grande consapevolezza.
Noi l’abbiamo scoperto presso l’Adler Spa Resort Thermae di Bagno Vignoni, in Toscana. E ne siamo rimasti conquistati.
Cronomorfodieta cos’è, esempio
Il cerotto dimagrante e le punture possono essere abili ma, a volte molto pericolose, scorciatoie. Quando si vuole perdere peso. La cronomorfodieta, invece, può essere una risposta a lunga durata, gentile e sicura per il nostro organismo. Cos’è e come si porta avanti? “La cronomorfodieta è una dieta non dieta, che lavora sulla nostra conformazione fisica”, spiega la dottoressa Stefania Mazzieri, specialista in medicina e chirurgia e con un diploma in naturopatia, membro dello staff medico dell’Adler Spa Resort Thermae. “Si basa sul fatto che la nostra costituzione fisica è in parte dovuta a fattori genetici che si possono controllare attraverso il cibo. Quale cibo? Quello fresco e preferibilmente di stagione, non modificato. Ovvero, senza aggiunta di conservanti e coloranti”.

Courtesy Press Office
Quanto si dimagrisce? I dimagrimenti rapidi e consistenti non fanno parte di questo tipo di “dieta”. Qui, si seguono le direttive generali sul corretto iter di dimagrimento: ovvero, si tratta di perdere in media dai 200 ai 500 grammi alla settimana. Quindi, fino a due chili al mese e fino a 12 in un anno. Al fine di preservare muscoli e ossa.
“Quello che interessa in questo percorso, è il recupero delle vie metaboliche e delle abitudini alimentari corrette che poi ci portano a mantenere questo peso. Evitando l’effetto yo-yo: drammatico per il nostro metabolismo”, afferma la dottoressa.
Perché si chiama cronomorfodieta?
Perché oltre a tener conto della morfologia di una persona, tiene conto degli orari biologici. “Ci sono degli orari di assunzione del cibo che rispettano un’evoluzione biologica millenaria scandita dal ritmo giorno/notte”, spiega la dottoressa. “Così, mentre al mattino abbiamo molto bisogno di energia/cibo, alla sera, dopo le 18, il nostro organismo entra in una modalità particolare, governata dal sistema nervoso parasimpatico. Il momento prezioso della riparazione dei tessuti e della rigenerazione. Se l’apparato digerente è impegnato a digerire, tutta la notte, non può ripararsi”. Mangiare troppo alla sera può portare reflusso e patologie gastrointestinali.
Adler Spa Resort Thermae, Bagno Vignoni: cronomorfodieta e terme
Scoprire la cronomorfodieta all’Adler Spa Resort Thermae di Bagno Vignoni, in Toscana, è già un privilegio. Il parco termale, ampio mille metri quadrati, offre l’opportunità di depurare e curare l’organismo grazie alle sue acque termali (calde 36 gradi), ricche di minerali, zolfo e sostanze vulcaniche. Anche le saune e i bagni di vapori contribuiscono a incrementare il benessere e il detox.

Foto ©AlexFilz . HAT 2023
In pratica, prima di iniziare la cronomorfodieta si eseguono degli esami. Qui, all’Adler di Bagno Vignoni analizzano la storia famigliare del paziente (malattie etc) e lo stile di vita attuale. Effettuano analisi del sangue per scoprire la situazione antiossidante e infiammatoria dell’organismo e le funzioni epatiche e renali; si esegue la bioimpedenziometria medica (per valutare la composizione corporea e le percentuali di potassio, magnesio presenti nell’organismo e lo stato di muscoli e ossa). Inoltre si effettuano, test epigenetici grazie a un capello e poi un esame della conformazione fisica.
Un corpo che accumula più grasso e peso nella parte alta è differente da uno che lo accumula più nel ventre e nelle gambe. “In base ai risultati poi, si procede con un percorso alimentare che tenga conto di orari di assunzione dei cibi e della loro qualità. Il concetto di calorie è ampiamente superato. Contano invece le vitalie: i cibi vivi, freschi. E i longevity food”.

Dr. Mazzieri, Adler Spa Resort Thermae di Bagno Vignoni – Courtesy Press Office
“Il cibo è un induttore metabolico e un fattore epigenetico importantissimo“, spiega la dottoressa Stefania Mazzieri. “L’OMS stima che circa il 60 per cento della nostra salute dipende dal cibo che consumiamo. Un’ultima ricerca, stima che negli Stati Uniti questo dato arrivi fino all’82 per cento e che la popolazione americana potrebbe aumentare di dieci anni l’età media di vita se sono apportasse delle modifiche alla sua alimentazione. Per questo dobbiamo recuperare un rapporto sano con il cibo, senza che sia sostituito da farmaci e promesse. Anche perché i dimagrimenti rapidi portano una perdita muscolare e ossea consistente. Mentre invece il grasso viene poi facilmente recuperato perché ho abbassato il metabolismo basale”.
Per un’esperienza di benessere a 360 gradi, oltre alle terme e alle saune e ai bagni di vapore e alla consulenza dietologica, ci si può abbandonare in uno dei lettini della spa. Per sperimentare trattamenti che vanno dall’ayurveda alla vinoterapia.

Adler Spa Resort Thermae Bagno Vignoni – Courtesy Press Office
The post Cronomorfodieta: la dieta gentile basata sulla propria composizione corporea appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






