Evita un viaggio da incubo: ecco 3 cose che devi sapere prima di partire per l’Albania

Ci vuole poco affinché il tuo viaggio tanto atteso si trasformi in un incubo ad occhi aperti. Davvero poco, te lo assicuro. Ciò vale in particolare per le mete estere.
Bella l’Albania, no? Una delle mete più gettonate degli ultimi anni. Ebbene, sappi che una vacanza lì può diventare molto facilmente un incubo se non sai alcune cose molto importanti.
A breve ti svelerò 3 cose che devi sapere prima di partire per l’Albania e che salveranno il tuo viaggio. Continua a leggere ed evita brutte sorprese.
3 cose che devi sapere prima di partire per l’Albania
Hai trovato quel piccolo villaggio vista mare su Booking e hai già immaginato il tramonto con la birra ghiacciata in mano? Benissimo. Ma sai come ci arrivi?
Perché, te lo assicuro (per esperienza, proprio), i trasporti in Albania non sono esattamente il massimo della comodità. E poi le strade sono poco illuminate quindi, specialmente di sera, devi fare molta attenzione.
Google Maps ti dice “20 minuti”? Preparati a farne 45, con buche, curve cieche e animali in mezzo alla carreggiata. Se noleggi un’auto, punta su un SUV o almeno qualcosa con un po’ di altezza da terra. E attenta alla benzina: i distributori non sono ovunque e alcuni chiudono presto.
Pensavi che “tanto in Albania parlano italiano”? Non sempre. Nelle città principali come Tirana o Saranda magari sì, ma in molte zone costiere o rurali ti ritroverai a comunicare a gesti o con Google Translate alla mano.
Io ho usato quest’ultimo o anche l’intelligenza artificiale. La versione gratuita di Chat GPT ti può essere di grande aiuto per capire come rivolgerti agli albanesi. Un altro consiglio che potrebbe esserti molto utile è di imparare qualche frase in lingua albanese prima di partire.
L’Albania è economica, ma non sempre. Se pensi di spendere 20 euro al giorno come nel 2015, potresti avere una brutta sorpresa.
In alta stagione (luglio-agosto), i prezzi nelle zone più turistiche (come Ksamil o Dhermi) salgono parecchio: camere basic a 80-100€, sdraio a 10-15€, piatti turistici gonfiati. E attenzione: alcuni locali accettano solo contanti, e non sempre c’è un bancomat funzionante vicino. In sostanza: fai attenzione a quando parti.
Se lo fai nel mese giusto, però, potresti ritrovarti a spendere davvero pochissimo per una giornata al mare, specialmente confrontando con i prezzi delle zone turistiche balneari italiane.
Ora che ti ho dato queste dritte, sei pronta a trascorrere dei giorni indimenticabili in Albania. Sarà una vacanza che ricorderai per tutta la vita.
L'articolo Evita un viaggio da incubo: ecco 3 cose che devi sapere prima di partire per l’Albania proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






