Questi vip italiani avevano 25 anni, ma ne dimostravano il doppio: purtroppo la colpa è solo una

Agosto 18, 2025 - 19:00
 0
Questi vip italiani avevano 25 anni, ma ne dimostravano il doppio: purtroppo la colpa è solo una

C’è un gioco che impazza su TikTok e che diverte quanto fa riflettere. Basta prendere le foto ( e video) di alcuni vip italiani quando avevano venticinque anni e metterle accanto a quelle di oggi.

Il risultato è sorprendente, perché spesso quei volti giovani sembravano già molto più maturi dell’età che avevano. Non si tratta di una questione genetica né di un improvviso invecchiamento precoce, ma di un dettaglio che racconta molto di un’epoca. Erano gli anni in cui la moda, il trucco e le acconciature seguivano codici ben diversi da quelli attuali, con regole più rigide e meno orientate a esaltare la freschezza.

E così, anche chi aveva poco più di vent’anni finiva con l’apparire adulto, quasi ingessato dentro un’immagine che oggi ci sembra distante. Quel fenomeno non riguardava solo i personaggi dello spettacolo, ma era un riflesso culturale che coinvolgeva tutti. I vip, però, hanno lasciato tracce più visibili e facili da confrontare.

Quando i 25 anni sembravano già maturità televisiva

Maria De Filippi, per esempio, all’inizio della sua carriera appariva molto più grande dell’età che aveva, complici tailleur severi e make-up marcati. Sofia Loren, icona di fascino intramontabile, nei suoi vent’anni non aveva certo l’aria spensierata delle star coetanee di oggi. Alberto Angela, che oggi porta benissimo gli anni, da giovane aveva già quell’aspetto serioso che sembrava proiettarlo direttamente nella maturità. Era il linguaggio estetico dell’epoca a dettare le regole, e guardarlo oggi con occhi contemporanei ci fa sorridere ma anche pensare a quanto lo stile sappia influenzare la percezione del tempo.

Maria De Filippi, Sofia Loren e Alberto Angela
Quando i 25 anni sembravano già maturità televisiva – foto Ansa – sfilate.it

Guardando vecchi archivi televisivi o servizi fotografici degli anni ’90 e 2000, colpisce subito la differenza rispetto a oggi. I giovani vip di allora sembravano più seri, quasi sempre vestiti in modo che li facesse apparire più grandi. La moda pretendeva linee sobrie, giacche strutturate, colori poco giocosi. Era il riflesso di una società che voleva dare credibilità e autorevolezza anche ai venticinquenni. Per questo il linguaggio visivo privilegiava la compostezza a discapito della freschezza.

@retrocelebz0 Terza parte : Maria De Filippi negli anni #mariadefilippi #italia #fyp #perte #tv #show #glowup #tvshow #amici ♬ I Wanna Be Loved By You – Marilyn Monroe

Maria De Filippi è forse l’esempio più evidente. Nei suoi esordi televisivi indossava completi austeri, spalle larghe e camicie dal taglio deciso. Trucco marcato sugli occhi, capelli spesso con pieghe rigide. Guardandola oggi, abituati a uno stile più morbido e a un look studiato per sembrare naturale, il contrasto è impressionante. Aveva venticinque anni, ma sembrava una donna già entrata nella piena maturità professionale. Quella scelta estetica era voluta, studiata per conferire credibilità in un ambiente in cui una ragazza giovane rischiava di non essere presa sul serio.

@retrocelebz0 Parte 11 : Sophia Loren negli anni Segui per altri video #perte #yearontiktok #tisbloccounricordo #attrice #cinema #follow #bella ♬ ♡ ᶫᵒᵛᵉᵧₒᵤ ♡ – SoBerBoi

Anche Sofia Loren, che pure resta un’icona di bellezza senza tempo, rappresenta bene questa dinamica. Nelle immagini di gioventù, la sua allure è già quella di una diva affermata. Il trucco era deciso, con labbra definite e capelli raccolti che incorniciavano il volto con una serietà che oggi difficilmente associamo a venticinquenni. Non c’era spazio per la leggerezza: la femminilità veniva espressa attraverso canoni forti, quasi teatrali. È curioso pensare che, rivedendo quelle foto oggi, Loren sembri più grande della sua età reale, pur senza perdere un grammo del suo fascino.

Alberto Angela e l’immagine seria fin da ragazzo

Alberto Angela è un altro caso che TikTok ha riportato in auge. Le immagini dei suoi primi anni di carriera mostrano un ragazzo già con i tratti distintivi dell’uomo che conosciamo ora: lo sguardo intenso, il portamento composto, l’abbigliamento sempre classico. Non aveva quell’aspetto sbarazzino tipico dei coetanei di oggi, ma piuttosto un’aria solida che lo faceva sembrare proiettato avanti nel tempo. Era lo stile, certo, ma anche la costruzione di un’immagine coerente con il suo ruolo di divulgatore.

@retrocelebz0 Hai mai visto un suo documentario? #perte#yearontiktok#tisbloccounricordo#bello#follow#documentario ♬ Fire for You (Sped Up) – Cannons

Questo fenomeno racconta anche un modo diverso di concepire la giovinezza. Negli anni ’90 non c’era la stessa ossessione per la freschezza o l’eterna adolescenza. Si diventava adulti prima, almeno nell’immaginario estetico. Oggi, al contrario, anche i quarantenni cercano di sembrare venticinquenni e i look sono studiati per comunicare leggerezza. Basta confrontare una star italiana di ieri con una influencer di oggi per vedere la distanza: la prima appare più grande, la seconda sembra quasi più giovane della sua età reale.

In fondo, è la moda a dettare queste trasformazioni. Il make-up degli anni ’90 puntava su ombretti scuri, fondotinta pesanti, labbra contornate con matite più scure del rossetto. Le acconciature erano spesso elaborate, con volumi e raccolti che conferivano solennità.

Oggi si privilegia la naturalezza, il trucco effetto “no make-up” e i capelli lasciati fluenti, con onde morbide che danno un’aria fresca. Il risultato è evidente: ieri i venticinquenni sembravano trentenni, oggi i trentenni spesso sembrano ventenni.

L'articolo Questi vip italiani avevano 25 anni, ma ne dimostravano il doppio: purtroppo la colpa è solo una proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News