Glamour ieri e oggi: gli hotel più iconici amati dalle star

Ci sono luoghi che vanno oltre il concetto di ospitalità: diventano simboli di epoche, rifugi di stile e testimoni silenziosi di momenti irripetibili. Hotel che hanno visto entrare nella hall Audrey Hepburn con un foulard legato ai capelli, Jackie Kennedy in abito da viaggio, Brigitte Bardot con il sorriso libero del sud della Francia. Luoghi che oggi accolgono volti nuovi ma altrettanto iconici: Harry Styles, Rihanna, Margot Robbie, le sorelle Kardashian.

In questo viaggio tra passato e presente, si attraversano decenni di glamour internazionale, dalle estati dorate della Dolce Vita sulla costa italiana e francese, fino agli eco-resort da sogno scelti dalle star contemporanee. Ogni hotel custodisce storie di set cinematografici, love story travolgenti, fughe romantiche e momenti di pura evasione.
C’è l’atmosfera sospesa dell’Hôtel du Cap Eden Roc in Costa Azzurra, il brio mondano del Byblos di Saint-Tropez, l’eleganza mediterranea dell’Hotel Il Pellicano a Porto Ercole. E poi i nuovi templi del lusso, dalle suite con vista caldera a Santorini ai resort tropicali più esclusivi.
Che si tratti di un’icona del cinema Anni 60 o di una popstar in vetta alle classifiche, il desiderio è lo stesso: un luogo dove sentirsi protetti, ispirati e circondati di bellezza. Un lusso che non è solo fatto di comfort, ma di emozione.

Jackie Kennedy al The Carlyle Hotel di New York
Dolce Vita e Costa Azzurra
Gli anni della Dolce Vita hanno consacrato la Costa Azzurra come uno dei luoghi più ambiti dalle celebrità. L’Hôtel du Cap Eden Roc ad Antibes, con i suoi giardini vista mare e la piscina scolpita nella roccia, fu il buen retiro di scrittori, attori e regnanti: Audrey Hepburn, Elizabeth Taylor, Richard Burton e la famiglia Kennedy vi trascorrevano estati da cartolina. Oggi, la sua piscina scolpita nella roccia e i giardini affacciati sul Mediterraneo accolgono Leonardo DiCaprio, Margot Robbie e Beyoncé durante il Festival di Cannes. Poco distante, a Saint-Tropez, il Byblos è diventato sinonimo di festa e libertà: inaugurato negli Anni 60 come omaggio a Brigitte Bardot, divenne tempio delle feste con Mick Jagger e Grace Kelly. Oggi ospita Lady Gaga, Jay-Z e top model di ultima generazione.

Mick Jagger fuori dal Byblos Hotel di Saint-Tropez nel 1971
Tesori italiani
In Italia, l’eleganza si intreccia alla natura in hotel leggendari. L’Hotel Il Pellicano, arroccato sulle scogliere dell’Argentario, è da decenni rifugio di socialite, artisti e attori. Negli anni ’60 e ’70 fu teatro di estati indimenticabili immortalate da Slim Aarons, oggi continua a essere amato dalle star come Harry Styles, Olivia Wilde e Gwyneth Paltrow, grazie alla sua atmosfera rarefatta e alla vista mozzafiato. Spostandosi verso sud, la Costiera Amalfitana offre indirizzi altrettanto iconici, come Le Sirenuse di Positano, che ha accolto Jacqueline Kennedy in abito di lino e cappello di paglia e oggi è meta amata da Jennifer Lopez .

Giugno 2025: Angela Missoni e Margherita Missoni festeggiano i 60 anni dell’Hotel Il Pellicano di Porto Ercole
Rifugi esotici
Dalla caldera di Santorini alle spiagge dell’Indonesia, il lusso si è fatto anche remoto. A Santorini, l’Andronis Luxury Suites ospita le sorelle Kardashian, Olivia Culpo e star del cinema come Orlando Bloom, in suite scavate nella roccia. In Indonesia, il Nihi Sumba è amato da celebrità come Jennifer Lawrence, che vi ha trascorso la luna di miele, e Chris Hemsworth, attratto dall’atmosfera eco-chic e dalle cavalcate sulla spiaggia al tramonto.
Le città-vetrina
Non solo mare: le capitali del glamour hanno i loro indirizzi imprescindibili. New York è sempre stata un palcoscenico per le celebrità, e i suoi hotel ne sono stati le quinte. Negli Anni 20 e ’0, il The Plaza Hotel incarnava l’eleganza assoluta: ospitava Greta Garbo e Frank Sinatra, compariva in romanzi come Il Grande Gatsby ed era set di film iconici. Negli Anni 60 e 70, l’Hotel Chelsea era il rifugio bohémien di Bob Dylan, Patti Smith, Andy Warhol e Madonna, mentre il raffinato The Carlyle era il salotto elegante dei Kennedy e delle grandi famiglie newyorkesi.

Kylie Jenner esce da The Mark Hotel di New York nel 2024
The Greenwich Hotel è scelto da Rihanna e A$AP Rocky per i giorni del Met Gala, mentre The Mark ospita Gigi Hadid, Kendall Jenner ed Emma Watson durante la settimana della moda. A Los Angeles, gli hotel sono sempre stati parte integrante della mitologia hollywoodiana. Negli Anni 30 e 40, il Chateau Marmont divenne il rifugio segreto delle star: Greta Garbo vi si ritirava lontano dai riflettori, James Dean provava le battute a bordo piscina, mentre negli Anni 70 e 80 rockstar come Led Zeppelin e Elton John lo trasformarono in un party permanente.
Il Beverly Hills Hotel, con le sue inconfondibili pareti rosa e il soffitto a foglie di banano del Polo Lounge, è soprannominato The Pink Palace dal 1912: ha ospitato Marilyn Monroe, Elizabeth Taylor, Cary Grant, e resta ancora oggi uno dei luoghi preferiti dalle star per interviste e servizi fotografici. Il Beverly Wilshire, reso immortale da Pretty Woman, un tempo accoglieva Elvis Presley e Warren Beatty; oggi, Zendaya, Timothée Chalamet e le nuove icone di Hollywood scelgono le sue suite per la combinazione di eleganza classica e servizi all’avanguardia.
Charme in campagna
Per chi cerca silenzio e natura, il The Fife Arms in Scozia ha accolto negli anni ospiti come la regina Elisabetta II e Judi Dench. Oggi affascina anche Rita Ora e star dell’arte contemporanea, grazie a una collezione privata e a un’ospitalità che unisce tradizione e design.
The post Glamour ieri e oggi: gli hotel più iconici amati dalle star appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






