L’errore più comune durante la toelettatura che in tanti commettono

Agosto 1, 2025 - 00:30
 0
L’errore più comune durante la toelettatura che in tanti commettono

L’errore più comune durante la toelettatura che in tanti commettono e che può causare stress al tuo animale domestico.

bagno al cane
Qual è l’errore che in tanti commettono durante la toelettatura? (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

A volte pensiamo di fare la cosa giusta, magari abbiamo tutte le migliori intenzioni, ma senza accorgercene, rischiamo di mettere a disagio il nostro amico a quattro zampe.

Come infatti, spesso durante la toelettatura, capita di compiere un gesto che a noi sembra normale, ma che per il cane può essere fonte di stress.

Scopri qual è l’errore più comune che durante la toelettatura in tanti commettono e che stressa il tuo animale domestico.

L’errore più comune durante la toelettatura che in tanti commettono

Sai qual è l’errore più comune che si fa durante la toelettatura?

igiene del gatto
Toelettatura del gatto.(Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Lanciarsi nell’impresa di punto in bianco, magari armati delle migliori intenzioni, ma senza pensare a come la sta vivendo il tuo amico a quattro zampe.

Tirare fuori di tutto, spazzole per animali asciugacapelli, acqua, forbicina e via, come se fosse una gara. Peccato che per lui, tutta questa frenesia possa sembrare una tempesta improvvisa.

Se non è abituato, ogni rumore, ogni movimento, può spaventarlo e metterlo a disagio e così quello che vorremmo fosse un momento di cura e complicità, si trasforma in esperienza stressante per entrambi.

Come capire se l’animale è stressato

In generale, come si fa a capire se un animale stressato?

toelettatura al cane
Spazzolare il cane con delicatezza. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Ogni specie ha i suoi segnali, ma una cosa è certa se impariamo ad osservare con attenzione il nostro amico ce lo fa capire eccome.

Ecco i segnali comuni di stress negli animali

  • diventano più aggressivi o al contrario apatici;
  • mangiano molto meno, smettono del tutto;
  • camminano avanti e indietro;
  • si leccano e si puliscono in modo ossessivo;
  • evitano il contatto;
  • aumentano versi, suoni, richiami più frequenti del solito;
  • pelo arruffato;
  • respirazione accelerata;
  • occhi spalancati;
  • diarrea o cambiamenti nelle deiezioni;
  • aggressività improvvisa anche verso chi conoscono.

Questi sono i segni più evidenti in un animale stressato, ma come è giusto che sia, ogni specie ha i suoi.

Cosa fare per aiutare l’animale a superare il momento

Durante la toelettatura, alcuni animali possono sentirsi a disagio, soprattutto se non sono abituati o se hanno vissuto delle esperienze negative in passato.

In quei momenti, è fondamentale mantenere la calma e trasmettere sicurezza. I movimenti, devono essere lenti, dedicati senza scatti improvvisi.

Prima di iniziare, è utile fare annusare gli strumenti e lasciarli a portata di naso, perché diventino familiari.

Una carezza rassicurante, un tono di voce morbido, possono aiutare a creare un clima sereno. Se possibile suddivide la toelettatura i momenti brevi piuttosto che fare tutti insieme permette ad animare di non sentirsi sopraffatto.

Potrebbe interessarti anche:

Se mostra dei segni di disagio è meglio fermarsi per qualche minuto. Dopo ogni sessione, qualche premio, un momento di coccole, rinforzano l’idea che non c’è nulla da temere.

Ricorda che anche la superficie su cui avviene la toelettatura deve essere adatta e quindi, stabile, antiscivolo e confortevole.

L'articolo L’errore più comune durante la toelettatura che in tanti commettono è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News