Perché i cinghiali in California sono blu?

Settembre 2, 2025 - 15:30
 0
Perché i cinghiali in California sono blu?
I cinghiali della California stanno diventando blu. Non esternamente, il che rende più complicato identificare il problema: blu elettrico è il colore della loro carne, lo si scopre quindi solo ammazzandoli. Una faccenda della quale in California si sussurra da anni, al punto che molti la considerano alla stregua di una leggenda metropolitana. Eppure le testimonianze ci sono, sono sempre più numerose e sono esplose quest'estate, in particolare nell'area della contea di Monterey. Cosa sta succedendo di preciso? Anche stavolta è colpa nostra.. Il pesticida blu. Le prime segnalazioni del 2025 sono arrivate a marzo, grazie a un cacciatore locale impegnato in un'opera di controllo di una piccola popolazione di cinghiali che aveva "preso casa" a pochi passi da un ranch. Mentre lavorava sul cadavere di un cinghiale appena cacciato, ha notato che, sottopelle, la carne dell'animale era di un blu elettrico molto intenso. Ha subito segnalato la cosa al California Department of Fish and Wildlife, indovinando anche di cosa si trattasse: la colpa del colore blu è di un rodenticida anticoagulante ("veleno per topi") chiamato diphacinone.. Contro i roditori. Si tratta di un composto che si usa contro ratti, topi, arvicole e altri piccoli mammiferi simili. In California è strettamente regolato, ma non bandito del tutto: si può utilizzare, previo permesso, per fermare le infestazioni da roditori. Questo significa che se un predatore si mangia un topo che a sua volta ha ingerito il diphacinone, la sostanza finisce anche nel suo stomaco. Per non parlare del consumo diretto: i cinghiali della California, a quanto pare, sono ghiotti delle pastiglie di rodenticida, e distruggono le scatole che li contengono e li "distribuiscono" a topi e ratti.. Ci sono alternative? Il risultato è che molti animali in California hanno la carne blu anche se nessuno se ne accorge: condor, orsi neri, linci e ovviamente cinghiali sono tutti potenziali predatori dei roditori che hanno mangiato il diphacinone. Che ha ovviamente effetti collaterali anche gravi sugli animali: il più frequente sono le emorragie che possono risultare anche fatali. A rischio sono anche gli umani che consumano carne contaminata: neanche la cottura riesce a far sparire del tutto il diphacinone. Da quando il cacciatore ha scoperto i cinghiali blu, comunque, non ci sono stati ulteriori allarmi nella contea di Monterey. Che è però abituata a notizie del genere: oltre ai cinghiali, nel 2021 venne segnato un intero stormo di oche bluastre. Il problema è che il rodenticida funziona molto bene, e al momento non ci sono soluzioni alternative; si sta comunque sperimentando con farmaci che bloccano le funzioni riproduttive delle femmine, nella speranza che siano meno tossici del diphacinone..

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News