Trump dice che vuole parlare con Putin e Zelensky, insieme

Agosto 7, 2025 - 22:00
 0
Trump dice che vuole parlare con Putin e Zelensky, insieme

Donald Trump vuole incontrare di persona il presidente russo Vladimir Putin già la prossima settimana. Subito dopo, ha in programma un secondo incontro, questa volta a tre, con lo stesso Putin e con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Il presidente americano avrebbe condiviso questi piani ieri durante una telefonata con alcuni leader europei, a cui avrebbe partecipato lo stesso Zelensky. Gli incontri dovrebbero svolgersi a porte chiuse, senza la partecipazione di rappresentanti europei. Quando mercoledì i giornalisti gli hanno chiesto se Russia e Ucraina avessero già accettato il vertice, Trump ha risposto: «Ci sono ottime possibilità che accada». Con Trump non c’è mai da fidarsi troppo, in questi casi: millanta capacità diplomatiche che nessuno ha mai visto. Piuttosto, questo approccio riflette la convinzione di Trump di poter raggiungere risultati significativi solo grazie alla sua capacità di persuasione, che vede come unico vero strumento per raggiungere un accordo.

Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, non ha rilasciato commenti, ma Zelensky ha lasciato intendere che un incontro diretto è possibile. «Sembra che la Russia sia più disposta al cessate il fuoco. La pressione sta funzionando», ha detto il presidente ucraino nel suo discorso serale alla nazione. «Ma la cosa più importante è che non ci ingannino nei dettagli, né noi né gli Stati Uniti».

Anche solo ottenere un faccia a faccia con Trump rappresenterebbe un risultato significativo per Putin, che è stato praticamente isolato dai leader della Nato dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina. Se si dovesse tenere, l’incontro rappresenterebbe il primo summit di persona tra un presidente americano e uno russo da oltre quattro anni, dopo quello tra Joe Biden e Putin a Ginevra nel 2021.

Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca, ha detto mercoledì che l’iniziativa è partita da Mosca: «I russi hanno espresso il desiderio di incontrare il presidente Trump, e lui è disponibile a vedere sia Putin che Zelensky», ha detto. «Il presidente Trump vuole la fine di questa guerra brutale».

Alla telefonata di ieri hanno partecipato anche il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente finlandese Alexander Stubb, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il segretario generale della Nato Mark Rutte, il vicepresidente americano J.D. Vance, il segretario di Stato Marco Rubio e l’inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, che aveva appena concluso il suo incontro di tre ore a Mosca con Putin.

Secondo il New York Times, alcuni leader europei «sono rimasti sorpresi dal piano di Trump e hanno espresso dubbi sull’efficacia dell’iniziativa». Un’altra fonte del quotidiano americano ha però riferito che «i presenti sembravano disposti ad ascoltare. L’Europa, d’altronde, ha cercato a lungo di mediare per una fine del conflitto, continuando però a sostenere l’Ucraina».

Come di consueto, Trump ha avuto un’idea e poi l’ha rivelata su Truth Social. «Tutti concordano sul fatto che questa guerra debba finire, e lavoreremo in questa direzione nei prossimi giorni e settimane», ha scritto. Tra l’altro, Trump e Zelensky si erano già visti di persona quest’anno, al funerale di Papa Francesco a Roma.

Negli ultimi mesi, Trump ha tentato invano di mediare un accordo di pace tra Russia e Ucraina, dopo oltre tre anni di guerra. Ha spesso espresso scetticismo sul sostegno militare americano a Kyjiv, arrivando anche ad attaccare verbalmente Zelensky in una riunione alla Casa Bianca davanti alle telecamere accese. E poi più di recente ha autorizzato nuove vendite di armi ai Paesi Nato, destinate poi all’Ucraina, frustrato dalla lentezza dei colloqui con Mosca. Di fatto, per mesi Trump ha lasciato spazio a Putin nella speranza che si sedesse al tavolo delle trattative, ma ultimamente ha cambiato tono, accusandolo pubblicamente di prendere tempo e ingannare gli Stati Uniti, nonostante le continue interlocuzioni con Witkoff.

L'articolo Trump dice che vuole parlare con Putin e Zelensky, insieme proviene da Linkiesta.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News